Super GT, Caldarelli e Quintarelli a caccia del titolo

Il 12 novembre si corre a Motegi l’ultimo round del campionato turismo giapponese: Cassidy e Hirakawa guidano la classifica ma i due piloti italiani sono ancora in corsa

Super GT, Caldarelli e Quintarelli a caccia del titolo

Francesco CollaFrancesco Colla

Pubblicato il 10 novembre 2017, 17:09

Tutto pronto per l’atto finale del Super GT, con Andrea Caldarelli e Ronnie Quintarelli ancora in lotta per il titolo. Il weekend di Motegi, dove stranamente è previsto bel tempo, sarà decisivo: in testa alla classifica della GT 500 ci sono Ryo Hirakawa e Nick Cassidy, che guidano con 69 punti grazie alla seconda vittoria stagionale ottenuta in Thailandia.

L’equipaggio della Lexus LC500 favorito per ereditare il titolo di Heikki Kovalainen e Kohei Hirate, ma entrambi i piloti italiani sono ancora in gioco. Caldarelli e il compagno Kazuya Oshima, sulla Lexus LC500 del team Wako’s 4CR, seguono i leader con soli 6 punti di svantaggio, mentre Quintarelli e Tsugio Matsuda si trovano a otto punti dalla vetta con la loro Nissan Nismo GT-R.

Lecito attendersi una sfida senza esclusione di colpi nella gara più corta dell’anno, soli 250 km, con le vetture che correranno senza zavorre. L’assenza di “balance of performance” potrebbe esaltare maggiormente le qualità delle Lexus, vere dominatrici della stagione, e dunque alimentare un duello tra i leader della classifica e i diretti inseguitori. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari

Papà e campione nella stessa notte: la storia di Giovinazzi

Antonio Giovinazzi trionfa nel WEC e... nell'amore. Nella stessa notte conquista il mondiale piloti e costruttori con la Ferrari e diventa papà di Ginevra Madia