Porsche Supercup, Silverstone: vince Güven, Andlauer vola in classifica

Sulla pista britannica il campionato torna in discussione con la testa della classifica rivoluzionata. Quaresmini chiude diciassettesimo

Porsche Supercup, Silverstone: vince Güven, Andlauer vola in classifica

Pubblicato il 15 luglio 2019, 10:53 (Aggiornato il 15 luglio 2019, 11:04)

Il quarto appuntamento della Porsche Mobil 1 Supercup, ha rimescolato le carte in campionato. Tutto da rifare per Michael Ammermüller, che a Silverstone ha centrato "solo" un sesto posto, perdendo così la leadership della classifica.

Viceversa, a risalire al comando nella classifica assoluta, è stato il suo compagno di squadra Julien Andlauer (già autore di due successi a Barcellona e Red Bull Ring), che dopo essersi avviato dalla terza fila si è reso autore di una rimonta che lo ha portato a concludere secondo. Il francese è stato dunque il migliore dei piloti del Bwt Lechner Racing, pur dovendosi piegare a Ayhancan Güven, il primo turco a conquistare un successo nel monomarca riservato alle 911 Gt3 Cup. L'alfiere del team Martinet by Almeras è stato protagonista di un weekend perfetto, condito anche dalla sua prima pole. Guven è stato anche bravo a conservare la leadership al "pronti via".

In prima fila, assieme a lui, Florian Latorre è viceversa scattato lentamente, consentendo a Jaxon Evans di risalire subito secondo. Ottimo invece lo spunto iniziale di Andleauer, che è riuscito a bruciare in partenza Mikkel Pedersen, autore di un avvio poco brillante e poi settimo alle spalle di Larry ten Voorde. Guven ha iniziato quindi ad allungare il passo, mentre Evan è parso leggermente in difficoltà, dovendo difendere a denti stretti la sua posizione. Al quarto giro Latorre ha avuto però la meglio sul proprio compagno di squadra.

Andlauer, sempre pressato a sua volta da ten Voorde, lo ha seguito a ruota, risalendo terzo nel corso della tornata successiva e poi andando ad agguantare anche la seconda piazza.

Nell'arrivo in volata, Güven ha avuto tuttavia ragione del pilota transalpino per una manciata di decimi. A completare il podio è stato quindi Latorre, con la vettura della Fach Auto Tech. Subito dietro, nell'ordine, ten Voorde, Evans, Ammermüller.

Settimo Pedersen, ancora uomo di punta del team Dinamic Motorsport. Con i colori della squadra di Reggio Emilia, Gianmarco Quaresmini ha chiuso 17°. Ancora una volta è stata una qualifica difficile a condizionare la gara del 23enne bresciano, campione 2018 della Carrera Cup Italia e unico italiano in pista. Nella Pro-Am vittoria di Roar Lindland, sempre in auge con il Pierre Martinet. Con il successo di Güven, sono adesso tre i differenti vincitori nelle prime quattro gare, segno di un equilibrio di un campionato che sembra non riuscire ancora a trovare un punto di riferimento fisso.

Una sola affermazione per Ammermüller, quella ottenuta sul "toboga" di Monaco. Ma va anche ricordato che il tedesco lo scorso anno ha conquistato il suo secondo titolo esclusivamente in virtù della costanza di risultati e dopo avere messo a segno un solo successo, proprio nel primo round del calendario.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

8 Ore Bahrain, diario di bordo, venerdì: un ritorno, un addio e…

Mai nominata nel weekend, alla fine in pole: per Toyota una giornata da gustare. Jenson Button ai saluti, tra le illusioni deluse di Aston Martin e la calma apparente di casa Ferrari

WEC Bahrain: Toyota in pole, lotta Mondiale in quarta fila per Ferrari e Porsche

La Hyperpole del Bahrain rivela una Toyota velocissima e un'Aston Martin molto competitiva, mentre Ferrari, Porsche (e Cadillac) fanno fatica: domani alle 12:00 semafori verdi per la lotta iridata