DTM 2024, annunciato il calendario

Sei gare in Germania, più una in Austria e una in Olanda. Rispetto all'edizione 2023 cambiano date e ordine di alcuni appuntamenti

DTM 2024, annunciato il calendario

Pubblicato il 4 agosto 2023, 15:09

ADAC ha presentato il calendario del DTM 2024, di fatto identico a quello di quest'anno, in quanto comprenderà gli stessi sei circuiti in Germania, più le sedi aggiuntive in Austria e Olanda. Tuttavia, la data e l'ordine di alcuni appuntamenti sono stati modificati per la prossima stagione, che sarà la seconda sotto l'egida del club automobilistico tedesco.

Calendario DTM 2024: date e circuiti

La stagione prenderà il via a Oschersleben a fine aprile. Il Lausitzring è stato spostato all'inizio dell'anno e ospiterà il secondo appuntamento della stagione, previsto per il 24-25 maggio, prima che la serie si diriga a Zandvoort il 7-9 giugno, una settimana prima della 24 Ore di Le Mans. La tappa del Norisring occuperà la consueta data di inizio luglio, mentre la gara del Nürburgring è stato posticipato al 16-18 agosto. Le gare del Sachsenring e del Red Bull Ring si svolgeranno nuovamente a settembre, mentre Hockenheim manterrà la sua tradizionale data di chiusura della stagione, il 18-20 ottobre.
Tuutavia, il direttore di ADAC Motorsport, Thomas Voss, ha anticipato che il calendario potrebbe non essere ancora completo: il club sta infatti valutando la possibilità di aggiungere un altro evento europeo, ma al di fuori della Germania.

Ecco il calendario del DTM 2024 nel dettaglio:
26-28 aprile - Motorsport Arena Oschersleben
24-26 maggio - Lausitzring
07-09 giugno - Circuito di Zandvoort
05-07 luglio - Norisring
16-18 agosto - Nurburgring
06-08 settembre - Sachsenring
27-29 settembre - Red Bull Ring
18-20 ottobre - Hockenheim

ALFA ROMEO 155 DTM, 30 ANNI FA IL DEBUTTO TRIONFALE A ZOLDER

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WEC, 8 Ore del Bahrain: il programma e dove poter vedere la gara

Finale WEC a Sakhir: Ferrari favorita per i titoli Piloti e Costruttori nell’8 Ore del Bahrain. Tutti gli orari di prove libere, qualifiche e gara

8 Ore Bahrain: Porsche missione impossibile, Estre crede nella vittoria

I punti a disposizione lasciano uno spiraglio a Porsche per provare a ribaltare le due classifiche iridate, pesano i risultati ottenuti a inizio campionato