Netflix accende i riflettori sulla F1 Academy

La nuova docuserie sulla F1 Academy debutta il 28 maggio: storie, sfide e sogni delle nuove protagoniste del motorsport
Netflix accende i riflettori sulla F1 Academy
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

Pubblicato il 26 aprile 2025, 13:36

Dopo il successo  di Drive to Survive, Netflix torna a esplorare il mondo del motorsport con un nuovo progetto: una docuserie interamente dedicata alla F1 Academy, la categoria femminile creata da Formula 1 per promuovere il talento delle giovani protagoniste e avvicinarle ai vertici del motorsport. Un progetto che vuole portare sugli schermi degli appassionati i sogni, le sfide e le storie personali delle protagoniste della nuova generazione.

Verso un futuro più equo

La docuserie è prodotta da Susie Wolff, managing director della F1 Academy, in collaborazione con Hello Sunshine, la compagnia di produzione fondata dall’attrice americana Reese Witherspoon, e Netflix. "Vogliamo essere il carburante che alimenta la partecipazione femminile nel nostro sport, sia in pista che fuori. Il lancio globale della docuserie F1 ACADEMY su Netflix non è solo un enorme passo avanti in termini di visibilità per la nostra missione, ma anche una chiara dimostrazione del crescente slancio e della domanda per lo sport femminile” dichiara Susie Wolff. L’obiettivo è chiaro: ispirare, sensibilizzare e contribuire a creare le basi per una parità di accesso nel mondo delle corse. La serie sarà disponibile a livello globale, con sottotitoli e doppiaggio in più lingue, per raggiungere un pubblico ampio e trasversale. Non solo gare e risultati, ma anche emozioni, sacrifici e determinazione: ogni episodio, sette in totale, si concentrerà su un tema chiave, seguendo da vicino alcune delle protagoniste più promettenti del panorama internazionale. Il debutto della docuserie è previsto per il 28 Maggio su Netflix e rappresenta un passo importante verso una maggiore rappresentazione femminile nel motorsport, segnando un’altra tappa nella strategia di Formula 1 di rendere lo sport più accessibile e inclusivo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WEC, test in Bahrain: Wadoux e Rovera ritrovano la Ferrari 499P

A Sakhir si concluderà l'attività in pista del campionato WEC nel 2025, con il debutto nei test di Drudi su Aston Valkyrie e la presenza di Da Costa in Alpine

WEC, 8 Ore del Bahrain: il programma e dove poter vedere la gara

Finale WEC a Sakhir: Ferrari favorita per i titoli Piloti e Costruttori nell’8 Ore del Bahrain. Tutti gli orari di prove libere, qualifiche e gara