Nascar: queste le novità 2015

La stagione entrante della serie Usa vede alcuni cambiamenti regolamentari piuttosto inediti
Nascar: queste le novità 2015

Pubblicato il 18 febbraio 2015, 12:42

Oltre al differente format per come decidere lo schieramento di partenza già adottato per Daytona (di cui abbiamo parlato qui) e alla rinnovata veste aerodinamica delle Toyota Camry - che hanno ben debuttato nella gara di esibizione Sprint Unlimited nonostante l'assenza di test precedenti - per il resto della stagione Nascar Sprint Cup che partirà questa domenica sono comunque attese al varco succose novità tecniche e regolamentari. Dal discusso nuovo pacchetto vettura con meno cavalli (725 contro gli oltre 800 precedenti) e meno carico aerodinamico ci si aspetta grande spettacolo, ma la vera magnitudo si vedrà dalla prova di Atlanta dato che a Daytona i cavalli sono comunque ridotti a circa 450 con dei restrittori. Inoltre, cambierà tutto anche dal punto di vista dei test. Dopo il divieto di provare sui tracciati del calendario, si è andati oltre vietando di girare anche su piste "esterne" o in disuso. Per dare però ai team le giuste opportunità, si sono comunque introdotti 13 test collettivi che si svolgeranno quasi sempre nei giorni successivi alle sessioni richieste dal fornitore di gomme Goodyear. In queste ultime verranno sempre invitate quattro squadre a rotazione, ciascuna con una vettura. La novità più curiosa sarà però la possibilità di veder correre team e piloti anche sul bagnato: in caso di pioggia, a Watkins Glen e (anche se per motivi geografici sembra improbabile) a Sonoma, si potranno montare gomme rain e tergicristalli. Inoltre, i piloti potranno regolare la barra posteriore dall'abitacolo. Una "prima" assoluta dato che in precedenza l'intervento doveva essere fatto ai box. Marco Cortesi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: Larson campione a Phoenix, disperazione per Hamlin

Kyle Larson conquista a Phoenix il suo secondo titolo NASCAR Cup. Hamlin domina ma sbaglia strategia finale, sfumando il sogno del primo titolo

NASCAR: Byron va in finale ed elimina il team Penske a Martinsville

William Byron vince a Martinsville con un colpo di forza su Ryan Blaney e conquista l’accesso alla finale di Phoenix