Le qualifiche della 6 Ore di San Paolo, quarta prova del Mondiale Endurance, hanno visto svettare le Audi, in particolare la n.1 di Treluyer-Fassler davanti alla n.2 di Kristensen-Duval. Al terzo posto ma giusto a 2 decimi dalla pole (a pronostico di una gara piuttosto aperta) la Toyota di Davidson-Buemi, a precedere la quarta LMP1, la Rebellion guidata da Prost-Heidfeld. Quinti e primi fra le LMP2 sono Martin-Conway sulla Oreca-Nissan. Le qualifiche sono state anche disturbate da un palloncino finito in pista, che ha causato una breve esposizione della bandiera rossa sul finire.
Numerosi gli italiani presenti, ma tutti sulle GT, dove ha svettato l’Aston Martin di DallaLana-Lamy-Stanaway. Solo quinti Bruni-Fisichella (al 17° posto assoluto), 20° Cioci con Griffin-Gerber, 22° Rigon con Potolicchio-Aguas, 24° Ried-Roda-Ruberti, 25° Mediani con Krohn-Jonsson.
La manifestazione ha visto il ritorno di Emerson Fittipaldi, ma solo in occasione della parata promozionale per le vie di San Paolo, davanti al Museo di Arte Moderna, in compagnia di Bruno Senna e Paul Di Grassi, sempre alla guida di Prototipi.
Maurizio Voltini
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi
Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance
Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"
In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.