Wec in Usa, ancora Audi

Kristensen-McNish-Duval con la R18 vincono ad Austin davanti alla Toyota. la Ferrari di Bruni-Fisichella in testa al mondiale GT
Wec in Usa, ancora Audi

23 set 2013

Ad Austin, in Usa, McNish-Kristensen-Duval con l'Audi R18 etron Quattro hanno messo a segno un'altra vittoria nel Mondiale Endurance, la terza in 5 gare, e sono sempre più leader in classifica, con 33 punti di vantaggio suoi compagni di squadra Fassler-Lotterer-Treluyer. McNish-Kristensen-Duval sono stati praticamente sempre al comando e contro di loro non hanno potuto nulla Sarrazin-Buemi-Davidson con la Toyota Ts030. A differenza dei piloti della Casa tedesca, l'equipaggio della Casa giapponese ha anche provato a fare il doppio stint con le gomme per risparmiare tempo nelle soste ai box, ma ha pagato in prestazioni questa scelta; in qualsiasi caso, non è mai stato performante al punto di poter impensierire il trio di testa. Fassler-Lotterer-Treluyer sono invece incappati in una serie di inconvenienti. Due contatti di Fassler, un problema elettrico al cambio, uno stop and go rimediato da Fassler e un testacoda di Treluyer; cosicché si sono piazzati terzi, anche perché non vi erano altre vetture di Case ufficiali, visto che Prost-Beche-Heidfeld con la Lola-Toyota dell'unico team privato, il Rebellion, non certo erano in grado di fare meglio del quarto posto che hanno portato a casa. In Lmp2, il successo, il secondo consecutivo, è andato a Conway-Rusinov-J.Martin con la Oreca del G-Drive, che sono stati sempre in testa e al traguardo hanno preceduto Minassian-Kaffer-Perez Companc con un'analoga vettura del Pecom. In Gte Pro hanno vinto Makowiecki-Senna con l'Aston Martin Vantage dell'Amr, ma Bruni-Fisichella con la Ferrari 458 dell'Af Corse si sono portati in testa alla classifica grazie a un ottimo secondo posto ottenuto con una rimonta molto bella. In classifica hanno scavalcato Turner-Mucke - con l'altra Aston e questa volta affiancati da Gavin - i quali si sono ritirati dopo la rottura di una sospensione in seguito a un salto di Turner su un cordolo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti