Toyota pasticciona, trionfa Audi alla 6h di Shanghai

Vittoria a Treluyer-Lotterer-Fassler, Mondiale Piloti a McNish-Kristensen-Duval. Solo 4° in GT la Ferrari di Fisichella-Bruni
Toyota pasticciona, trionfa Audi alla 6h di Shanghai

11 nov 2013

L'Audi ha chiuso tutti i giochi nel Mondiale Endurance con una gara di anticipo sulla conclusione della stagione. Nella 6 Ore di Shanghai che si è corsa sabato 9 novembre, la Casa di Ingolstadt ha centrato il successo con Treluyer-Lotterer-Fassler e ha visto laurearsi campioni del mondo McNish-Kristensen-Duval, mentre nella precedente gara, al Fuji, si era già assicurata il titolo Costruttori. Che il marchio tedesco avesse quasi in tasca anche il titolo Piloti era evidente già alla vigilia della gara, ma ad agevolarlo nel compito di conquistarlo è stata, però, la Toyota, che ha buttato via una corsa che stava dominando. I suoi equipaggi Wurz-Lapierre, partiti dalla pole, e Davidson-Sarrazin-Buemi si sono alternati al comando per le prime 4 ore di gara, infliggendo alle due Audi ufficiali un giro di distacco. Poi, però, Davidson-Sarrazin-Buemi hanno rotto una sospensione e si sono ritirati; Wurz-Lapierre hanno accusato una foratura e nel finale l'austriaco ha accusato uno scarso rendimento dei pneumatici, per una scelta di mescola sbagliata. Treluyer-Lotterer-Fassler, anche loro attardati inizialmente da una foratura, sono così gradatamente riusciti a recuperare il gap; poi al 173° dei 190 giri un sempre velocissimo Treluyer ha saputo approfittare benissimo di una fase di doppiaggi, ha infilato Wurz ed è andato a vincere. In Lmp2 si è invece registrato un dominio di Rusinov-J.Martin-Conway. Anche in Gte Pro non vi è stata storia, con il dominio dell'Aston Martin che ha siglato un 1-2 con Turner-Mucke, i quali sono passati in testa alla classifica Piloti, e Senna-Lamy-Stanaway; la Casa inglese si è a sua volta portata in testa della classifica Costruttori. Soltanto quarta la Ferrari di Bruni-Fisichella attardata da problemi di gomme che ha finito davanti alla vettura gemella di Vilander-Kobayashi. Successo insperato dell'altra Ferrari in Gte Am, grazie a Aguas-Potolicchio-Rigon che si sono  imposti dopo il ritiro per problemi elettrici dell'Aston Martin di Nygaard-Poulsen-Thiim, che avevano dominato per i primi 100 giri di gara.  Marco Ragazzoni WEC - 6h of Shanghai 2013

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti