Quando ancora non era scattata la terza ora di gara, un brutto incidente ha portato alla sospensione della gara con la bandiera rossa: la Corvette DP n.99 di Memo Gidley ha infatti tamponato con estrema violenza la Ferrari 458 n.62 di Matteo Malucelli, che aveva da poco preso il volante al posto di Gimmi Bruni. A Malucelli sarebbe venuto improvvisamente a mancare il motore, e mentre procedeva ancora sull'abbrivio è stato centrato dal prototipo di Gidley, che l'ha visto troppo tardi per il fatto di essere appena uscito dalla scia di un'altra vettura.
L'urto è stato molto forte e soprattutto la Corvette è stata quasi distrutta all'anteriore. Entrambi i due piloti sono stati portati al vicino ospedale di Halifax, ma se per Malucelli si parla di nulla di grave, Gidley ha invece subìto maggiori conseguenze dall'urto, sebbene le prime notizie dicono che riuscisse a muovere le gambe e quindi si escludano danni da questo punto di vista. Vi sono peraltro notizie contraddittorie sul fatto che i piloti fossero o no coscienti al momento del ricovero. Ora comunque lo sarebbero, e se per Malucelli vi sarebbe un forte stato confusionale, per Gidley si parla di diverse fratture e di un'operazione a braccio e gamba sinistri. Entrambi sempre in osservazione.
Ecco i filmati sull'impatto, che ne fanno capire la violenza e la dinamica.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi
Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance
Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"
In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.