Il crash mozzafiato di Webber

A mezz'ora dalla fine incidente drammatico all'australiano che con la Porsche si schianta contro il muro. Mark è in ospedale ma senza conseguenze
Il crash mozzafiato di Webber

Pubblicato il 30 novembre 2014, 22:33

La 6 Ore WEC di Interlagos stava per chiudersi con una dramma quando a mezz'ora dalla fine la Porsche di Mark Webber, affrontando la velocissima curva a sinistra in salita vicina all'ingresso box, è uscita di pista andando a sbattere contro il muro dopo aver sfiorato la Ferrari 458 n.90 di Matteo Cressoni, doppiata. In quel punto i Prototipi viaggiano a circa 270 km orari. La Porsche, contrariamente alle prime impressioni, non ha colpito la Ferrari. Cressoni sostiene di aver lasciato spazio nel doppiaggio, e la Porsche è andata pressoché dritta contro il muro esterno forse per un cedimento meccanico. Si è spezzata quasi a metà e c'è stato anche un principio di incendio che ha fatto temere il peggio. Ma è andata bene perché l'impatto decisivo è avvenuto con retrotreno e dopo istanti di apprensione Webber è stato estratto dalla scocca distrutta e portato al centro medico dove non hanno rilevato particolare ferite. È stato trasportato in ospedale a San Paolo per ulteriori controlli dove ha passato la notte. Indenne anche Cressoni. L'incidente ha neutralizzato la corsa con safety car e la gara si è conclusa sotto bandiere gialle, così com'era stata congelata con la Porsche n.14 con Jani al volante vittoriosa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari