Pronta l’arma Lamborghini per la GT3

Presentata la nuova Huracan che debutterà a Monza con due vetture alla 3 Ore Blancpain
Pronta l’arma Lamborghini per la GT3

21 gen 2015

  È una di quelle macchine che quando la vedi pensi subito: “Se andrà forte come sembra veloce già a guardarla, non ce ne sarà per nessuno!”. Parliamo della nuova Lamborghini Huracan GT3, nella quale del resto la mano di Gianpaolo Dallara e della sua equipe si nota, sia nel design aerodinamico che nei particolari: «Abbiamo pensato ad ottenere la massima maneggevolezza in curva, ottimizzando il carico aerodinamico in modo da sfruttare quanto concesso dal regolamento», ha confermato l’ingegnere di Varano che ha collaborato al progetto dal punto di vista aerodinamico. La Lamborghini Huracan GT3 è la prima vettura di questa categoria ad essere sviluppata direttamente dalla Casa di Sant’Agata, e fatti salvi i primi test di perfezionamento - che proseguiranno sempre sotto la supervisione di Giorgio Sanna, è ormai pronta al debutto che avverrà il secondo weekend di aprile a Monza in occasione della 3 Ore della serie Blancpain. Vi saranno schierate due vetture da parte del Grasser Racing Team, guidate da Fabio Babini, Adrian Zaugg, Mirko Bortolotti nonché (sotto il programma Young Drivers) Giovanni Venturini, Jeroen Mul e Andrew Palmer. Come tester ufficiali troveremo Edoardo Piscopo e Milos Pavlovic. Partner importante nella serie sarà la Pertamina, azienda petrolifera statale indonesiana. Per quanto riguarda la parte tecnica, la nuova Huracan GT3 (che si affianca al modello LP 620-2 SuperTrofeo) prevede un telaio ibrido carbonio+alluminio sempre con motore V10 a iniezione diretta come sulla stradale. Il cambio è sequenziale a sei rapporti, la trazione è posteriore e il peso raggiunto è di 1320 kg ripartiti 42/58 sui due assi anteriore e posteriore: ma per quello definitivo come per la potenza effettiva si vedrà cosa riserverà il Balance of Performance dopo i primi test ufficiali. Un dato già ufficializzato è il prezzo, che sarà di 369.000 euro franco fabbrica (tasse escluse). Al momento è prevista la realizzazione di 15 unità, delle quali 5 sono già state prenotate. Maurizio Voltini  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti