WEC: altri test per la nuova Porsche

La 919 Hybrid 2015 completa con successo le prove ad Abu Dhabi
WEC: altri test per la nuova Porsche

Pubblicato il 26 gennaio 2015, 15:32

Ha completato i primi test sul circuito di Yas Marina, ad Abu Dhabi, la seconda generazione della Porsche 919 Hybrid, prototipo che prenderà parte al WEC 2015 e che nel corso di una settimana ha già coperto una distanza superiore a 4.000 km. Alla cinque giorni di test sul tracciato mediorientale (a cui ha partecipato anche una 911 RSR impegnata nel WEC in classe GTE) hanno preso parte Neel Jani e Timo Bernhard, ma Nick Tandy e Frederic Makowiecki – in attesa di essere confermati come equipaggio per la terza vettura che la Casa di Weissach prevede di portare in pista alla 24 Ore di Le Mans – hanno a loro volta partecipato alla sessione di prove insieme a Earl Bamber, nuovo factory driver Porsche GT. Fritz Enzinger, vicepresidente della divisione LMP1 di Porsche, ha definito questi test come «un inizio di stagione molto positivo», mentre il team principal Andreas Seidl ha precisato che l’obiettivo di questa sessione di prove era quello di «controllare che tutti i sistemi e tutte le componenti rispondessero bene alle condizioni di gara», dando così un seguito alle impressioni raccolte sulla pista di prova di Weissach a metà dicembre. «A metà di questa sessione di prove abbiamo potuto iniziare a lavorare sul set-up della vettura – prosegue Enzinger e alla fine siamo riusciti a completare anche alcuni long run. Anche i test delle gomme Michelin si sono rivelati essere molto proficui. Abbiamo raccolto dei dati importanti, che verranno analizzati dai nostri tecnici nel corso delle prossime due settimane». Porsche proseguirà il suo programma di test in Bahrain con un altra sessione di cinque giorni nei primi di febbraio, alla quale prenderanno parte Mark Webber, Romain Dumas, Brendon Hartley, Marc Lieb e Nico Hulkenberg. A.C.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari