WEC, Wurz resta con Toyota

Nuovo ruolo per l’austriaco, che sarà impegnato con il team nelle prossime due stagioni
WEC, Wurz resta con Toyota

Pubblicato il 11 dicembre 2015, 12:42

Appesi al chiodo tuta e casco, Alexander Wurz ha detto no a un futuro in Formula 1, al muretto Manor per il 2016: resterà nell’orbita Toyota al momento, rivestendo un nuovo ruolo, quello di consulente e ambasciatore di Toyota Gazoo Racing. Cosa farà in concreto? Promozione della tecnologia ibrida in pista e fuori, oltre a contribuire allo sviluppo. L’accordo raggiunto da Toyota con Wurz lo impegnerà per almeno due anni ancora, lasciandolo al tempo stesso libero di proseguire nelle altre attività, tra le quali, la partecipazione all’associazione piloti in Formula 1. «Sono lieto di confermare che Alex resterà con noi in una nuova veste. La sua esperienza e conoscenza del motorsport ai massimi livelli si sono già dimostrate un valore inestimabile per noi e ci attendiamo che giochi un ruolo importante in futuro. Sarà ambasciatore del team e, da vincitore di due Le Mans nonché figura rispettata nel mondo delle corse, darà importanti indicazioni ai nostri piloti e ingegneri», ha commentato il presidente di Toyota Gazoo Racing, Toshio Sato. Conclusa la carriera sportiva in Bahrain, per Wurz si apre una nuova sfida, sulla quale aggiunge: «Ho sempre immaginato che la conclusione della carriera sportiva non avrebbe significato la fine del mio coinvolgimento nel motorsport, sono felice di iniziare un nuovo capitolo nella mia storia con Toyota. Sin dall’inizio del progetto abbiamo accumulato una grande esperienza lavorando insieme. Con l’arrivo di una nuova macchina nel 2016 e il WEC che si rafforza sempre più, c’è molto per cui essere emozionati, vogliamo di nuovo lottare per riprenderci la nostra posizione al vertice». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari