Ferrari GT, Bruni cambia compagno

Rivoluzionate le coppie in GT del Cavallino. Gimmi sarà con Calado, Vilander va in Usa con Fisichella, torna Bird con Rigon. Obiettivo mondiale GT, Le Mans e IMSA
Ferrari GT, Bruni cambia compagno

Pubblicato il 7 gennaio 2016, 19:48

Valzer di equipaggi fra le coppie della Ferrari per i prossimi campionati WEC e IMSA con le due squadre satelliti del Cavallino, la AF Corse nel mondiale, e il team Risi Competizione in Usa, che faranno correre la  nuova 488 GTE turbo che sostituisce la 458 aspirata. Gimmi Bruni cambia compagno e nel mondiale WEC GTE verrà affiancato nel 2016 dall'inglese James Calado, che nel 2015 correva con Rigon. I due correranno con la vettura di punta dell'AF Corse, mentre la seconda 488 AF Corse sarà affidata a Davide Rigon e all'inglese Sam Bird (ex piltoa GP2 e tester Mercedes F1). Per Bird si tratta di un ritorno in Ferrari poiché aveva già corso in GT con Rigon nel 2014 mentre lo scorso anno aveva invece disputato il WEC con un prototipo LMP2. L'ex compagno di Bruni, il finlandese Toni Vilander lascerà il WEC e approderà nel campionato IMSA americano affiancando sulla 488 del team Risi Giancarlo Fisichella, che l'anno scorso correva col tedesco Pierre Kaffer. I due debutteranno già a Daytona a fine gennaio nella 24 Ore che inaugura la stagione IMSA. Ancora da definire l'impiego degli altri due piloti titolari Ferrari nel GT, Andrea Bertolini e Olivier Beretta. Lo scorso anno Bertolini fu "sacrificato" nella classe GT-AM a far da spalla ai russi del team SMP (sempre gestito da AF Corse), m quest'anno potrebbe anche tornare nella classe "Pro" affiancando Bruni. L'esperienza di Andrea, unico pilota Ferrari a portare a casa un titolo GT nel 2015 (quello della classe AM) può essere decisiva per una gara strategica come la 24 Ore di Le Mans che per prestigio vale più dell'inter campionato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari