Van der Garde riparte dall’ELMS

Il 2016 lo vedrà impegnato nell’endurance, in classe LMP2 con il team Jota nell’European Le Mans Series. Sarà anche alla 24 Ore
Van der Garde riparte dall’ELMS

Pubblicato il 11 gennaio 2016, 12:48

La Formula 1 è una parentesi chiusa, il passato, l’ultimo capitolo scritto con la querelle che lo vide opposto alla Sauber per far valere i suoi diritti fino in tribunale. Ora per Giedo Van der Garde si apre una nuova esperienza, nella categoria Endurance, impegnato nel 2016 a correre con il team Jota Sport in classe LMP2. Parteciperà al campionato European Le Mans Series e l’appuntamento principale della stagione sarà la 24 Ore di Le Mans, oltre alla 6 Ore di Spa Francorchamps, dove dividerà la Gibson 015S LMP2 con Simon Dolan e Jake Dennis.. «Con Jota c’è di nuovo una possibilità di tornare a vincere e correre a un alto livello. Vincere la 24 Ore di Le Mans non è nemmeno un sogno, si tratta dell’obiettivo. Affronto un nuovo capitolo con il passaggio alle gare di durata e sono certo che si tratterà di una fase divertente. Attualmente le gare Endurance godono di grande attenzione e, dopo aver trascorso del tempo al di fuori dell’abitacolo lo scorso anno, potrò apprezzare il livello di crescita raggiunto dalla categoria. Debuttare con il team Jota Sport è un ottimo inizio d’anno e farò del mio meglio per assicurare il successo nel campionato ELMS ma anche alla 24 ore di Le Mans. E’ una sfida enorme ma al tempo stesso un sogno che si concretizza», ha commentato l’olandese, che avrà tempo fino al 16 aprile per prepararsi, data d’inizio del campionato a Silverstone. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari