WEC, Dunlop torna in LMP1

Il gommista fornirà il team Rebellion, impegnato per l’intero mondiale con due R-One evoluzione
WEC, Dunlop torna in LMP1

1 feb 2016

Tornerà a giocare la partita della classe LMP1, Dunlop. Non lo farà con i team delle case ufficiali, ma con il migliore dei privati, gli svizzeri di Rebellion. Era dal 2012 che il gommista non si misurava in LMP1, l’ultima volta su con il team OAK, per rivolgere in seguito le proprie attenzioni alla classe LMP2. Le due Rebellion R-One evoluzione che il team guidato da Bart Hayden schiererà per l’intero mondiale Endurance saranno guidate da Prost, Beche, Kraihamer, Imperatori, Tuscher, con l’obiettivo di ripetersi e conquistare il trofeo riservato alle scuderie private. «Continueremo con i motori AER P60 (V6 biturbo; ndr), la scorsa stagione ha visto un’installazione tutta nuova sul telaio della Rebellion R-One e, pur avendo centrato l’obiettivo di assicurarci i titoli, c’era ancora tanto margine di miglioramento sul fronte dell’affidabilità del pacchetto. Abbiamo lavorato insieme ad AER per risolvere i problemi emersi e faremo i passi avanti attesi», ha commentato Hayden. Rebellion e Dunlop scenderanno in pista dapprima per i test e saranno pronti al via sin dal prologo al Paul Ricard il prossimo marzo, diversamente da quanto accaduto nel 2015, quando la squadra svizzera saltò i primi appuntamenti in calendario. «Nelle ultime stagioni abbiamo visto come Dunlop abbia fornito gomme competitive alle macchine di LMP2 e speriamo che la collaborazione incrementi la competitività delle nostre R-One LMP1», ha aggiunto Hayden. Sul fronte Dunlop, invece, il capo della divisione motorsport, Fraipont si è detto contento della scelta di Rebellion, «dopo un intenso test comparativo sulle coperture; forniremo un supporto tecnico mirato che ci permetta di migliorare durante l’anno». Fabiano Polimeni dunlop2 dunlop3  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti