12H di Bathurst: vittoria McLaren

Parente-Webb-vanGisbergen si aggiudicano la gara di Mount Panorama, prova d'inizio dell'Intercontinental GT Challenge. Poca fortuna per gli italiani
12H di Bathurst: vittoria McLaren

7 feb 2016

Prima vittoria per la McLaren nella 12 Ore di Bathurst, quest’anno valida come prima delle tre prove dell’Intercontinental GT Challenge. Un successo giunto al termine di una gara che ha visto ben 29 cambi di leadership, quello ottenuto dall’equipaggio della Tekno Autosports formato da Alvaro Parente, Jonathan Webb e Shane van Gisbergen. _15W7287Quest’ultimo era stato autore in qualifica di una strepitosa pole con cui ha demolito il record del circuito australiano di Mount Panorama, fermando i cronometri sul responso di 2’01”286, oltre un secondo inferiore a quello stabilito nel 2015 dall'Audi di Laurens Vanthoor. Il neozelandese ha sostenuto l’ultimo stint, tenendo a bada la Nissan Gt-R Nismo che Katsumasa Chiyo ha “ereditato” dai suoi compagni Rick Kelly e Florian Strauss. A decidere tutto sono stati gli ultimi giri, quando il vantaggio tra la vettura giapponese e la 650S Gt3 di van Gisbergen (balzato in testa a 50’ al traguardo) si è sensibilmente assottigliato, traducendosi alla fine in 1”276. Terza la Bentley Continental di Kane-Smith-Bell. Quarta la prima Audi, quella della Phoenix Racing affidata a Davison-Vanthoor-Winkelhock. Un problema alla ruota posteriore destra (a causa di un detrito) ha messo kappaò l’Audi R8 di Marco Mapelli durante la seconda ora, mentre si trovava al terzo posto dopo che Chris Mies l’aveva qualificata in quarta posizione. Unica consolazione, aver comunque fatto in tempo a ottenere il miglior crono fra i piloti Audi. Poca fortuna anche per la Ferrari 458 che Andrea Montermini divideva con Benny Simonsen, Tony Defelice e Roberto Lonato, all’arrivo 17ª dopo che il modenese è stato danneggiato da un doppiato e che i compagni avevano "baciato" i muretti di Bathurst un paio di volte. . Dario Lucchese _15W7881 IMG_1076

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota pensa al 2026: la nuova LMH giapponese inizia a mostrarsi

Reduce da una stagione complicatissima, la Casa giapponese ha svelato i primi teaser dell'upgrade della sua TS010 Hybrid con cui tenterà di tornare al vertice del Mondiale Endurance

Alpine, è tutto vero: "Difficile trovare le parole, vittoria magnifica"

In Alpine, dopo il successo alla 6 Ore del Fuji, regnano gioia ed incredulità per un risultato impensabile nelle prime fasi della corsa: ecco come l'hanno vissuta i protagonisti