Autosprint

La versione di Bruni: intervista esclusiva

Il pilota romano parla per la prima volta dopo il passaggio da Ferrari a Porsche: "Sentivo il bisogno di nuove sfide". L'intervista completa in edicola dal 18 luglio sul n. 29 di Autosprint

La versione di Bruni: intervista esclusiva

D.F. D.F.

20 lug 2017 (Aggiornato alle 12:39)

L’hanno chiamato “traditore”. E “mercenario”. Non pochi tifosi Ferrari non hanno perdonato a Gianmaria Bruni il cambio di casacca che l’ha portato da Ferrari a Porsche. Ma ora tocca a Bruni parlare. E il pilota ha rilasciato ad Autosprint un’intervista esclusiva (sul numero in edicola dal 18 luglio), dove parla della sua decisione e delle ambizioni per il futuro.

A 36 anni è uno dei piloti più forti del panorama GT internazionale e la ricerca di nuove sfide non è stata un’improvvisazione.Non è stata una scelta fatta all’ultimo momento – ci ha detto Bruni - è maturata nel tempo. Volevo nuove sfide, sentivo la necessità di avere nuovi stimoli: riprovarci con un altro Costruttore era l’unico modo per cominciare un lavoro ripartendo da zero”. 

Il divorzio con Ferrari non è stato indolore: “Non ho capito perché siano state scritte certe cose senza che venissi interpellato direttamente, senza dar alcuna importanza a quella che poteva essere la mia opinione e le mie reali intenzioni. Quello che ho fatto in dieci anni in Ferrari resta scritto e lo rimarrà per sempre. In Af Corse ho trovato una famiglia, il rapporto con Amato Ferrari, i meccanici e gli ingegneri è sempre stato fantastico e me lo porterò per sempre dentro. Insieme abbiamo vinto tutto ma sentivo il bisogno di una nuova sfida”.

L’esordio al volante della Porsche 911 RSR è avvenuto lo scorso 3 luglio alla 6 Ore di Watkins Glen, dove il romano ha tagliato il traguardo al 6° posto in coppia con Vanthoor. Un debutto condizionato da una foratura, così come la seconda gara: “La serie Imsa è molto combattuta ma noi non siamo affatto andati male nelle prime due gare: se si guardano i tempi sul giro, potevamo andare a podio in entrambe”.

Ora Bruni correrà la seconda parte della stagione Imsa ma il pubblico freme per rivederlo nel WEC e alla 24 Ore di Le Mans:Mi piacerebbe tantissimo, ha una tipologia di gare che preferisco. La scelta non dipende da me ma se me lo proponessero accetterei senza riserve”.  Senza escludere un futuro nella classe regina LMP1.. Perché Bruni si sente ancora un ragazzino, sempre pronto a mettersi in gioco.   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nicklas Nielsen firma il rinnovo con la Ferrari

Il pilota della 499P rinnova con un contratto pluriennale il sedile della Scuderia di Maranello nel WEC

6 Ore Austin: Porsche firma la prima stagionale, AF Corse vince il titolo Squadre

Sul podio, alle spalle di Estre-Vanthoor-Campbell, ci sono la Ferrari #50 e la Peugeot #94. Gara caotica per le condizioni meteo, sorpasso decisivo a 2 ore dalla fine
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi