WEC, Alonso prova la Toyota: “Macchine entusiasmanti”

Il due volte campione di Formula 1 ha debuttato al volte di una TS050 Hybrid durante i rookie test del Bahrain 

WEC, Alonso prova la Toyota: “Macchine entusiasmanti”

Francesco CollaFrancesco Colla

Pubblicato il 19 novembre 2017, 15:58 (Aggiornato il 20 nov 2017 alle 14:19)

Fernando Alonso è soddisfatto della sua prima esperienza al volante di un prototipo Lmp1 del Mondiale Endurance. Il pilota McLaren ha pilotato la Toyota TS050 Hybrid numero 8, durante i rookie test successivi alla 6 Ore del Bahrain, sul circuito di Sakhir. 

Il due volte campione del mondo di Formula 1 si prepara, ormai è certo, a correre la 24 Ore di Le Mans 2018, e ha condiviso la vettura con Thomas Laurent, completando 113 giri per un totale di 611 chilometri. A sessione conclusa l’asturiano ha commentato: “E’ stata una grande giornata. Provare una Lmp1 è una bella sensazione per ogni pilota perché sono auto incredibili da guidare. Sono molto costanti per tutto lo stint ed è un fattore positivo. Era da molto tempo che volevo provarne una e oggi ce l’ho fatta, per cui sono molto felice”.

Bocche cucite, al momento sulla partecipazione di Nando alla prossima edizione di Le Mans, tuttavia la nota diffusa dal team Toyota conferma che Alonso è “interessato a Le Mans e all’endurance in generale”. Per il WEC che sta vivendo un periodo di transizione non semplice, portare in griglia una stella di prima grandezza garantirebbe un ritorno di immagine enorme, così come per il team ospite. Inoltre lo spagnolo non ha mai fatto mistero di ambire a cingere la “Triple Crown”: le probabilità di vedere Alonso sulla Sarthe il prossimo giugno sono alte. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari