Toyota, arriva De Vries sulla Hypercar #7

Diventa ufficiale il ruolo di pilota titolare per De Vries, in sostituzione di Lopez. L'ex Formula 1 e campione di Formula E ritrova il WEC al volante della Hypercar di punta

Toyota, arriva De Vries sulla Hypercar #7

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 20 novembre 2023, 12:01

Lopez con Lexus in GT3 e Nyck De Vries al volante della GR010 numero 7. Toyota ha confermato l'avvicendamento sulla Hypercar, dove il pilota olandese sarà in equipaggio con Mike Conway e Kamui Kobayashi. Invariata la composizione dell'equipaggio sulla #8, sempre con Buemi-Hartley-Hirakawa.

Dal ruolo di tester e riserva, De Vries ritrova un sedile da titolare dopo l'esperienza negativa vissuta in Formula 1 con Alphatauri. Accostato in estate a un possibile ritorno in Formula E, accanto allo scenario nel WEC, per De Vries sarà un impegno a tempo pieno ed esclusivo quello sulla Hypercar Toyota.

Lopez con Lexus GT3

Quanto a Jose Maria Lopez, sarà nel mondiale ma in Classe GT3, con il team Akkodis ASP su Lexus RC F GT3. "Siamo felicissimi di accogliere Jose Maria in squadra. Nel corso del test Goodyear a Portimao abbiamo davvero apprezzato la nostra prima collaborazione.

È un pilota incredibilmente veloce e con molta esperienza, avendo corso in monoposto, nel turismo, nel GT e con le Hypecar. È senza dubbio un valore importante poter contare su un due volte campione del mondo WEC e vincitore della 24 Ore di Le Mans", le parole di Jerome Policand.

De Vries e l'Endurance al vertice

Quanto a De Vries, torna nell'Endurance, già vissuto dalla prospettiva LMP2: "Sono super entusiasta di tornare alle corse endurance, specialmente di farlo con Toyota. Le gare di durata sono qualcosa che mi ha sempre divertito, è una categoria che ha guadagnato uno slancio incredibile.

Ero in squadra con un ruolo diverso, ormai da alcuni anni, senza aver mai avuto l'occasione di gareggiare. È fantastico che sia arrivato il momento, voglio ringraziare il team per il continuo supporto e per la fiducia. Non vedo l'ora di dividere la macchina numero 7 con Mike e Kamui".

Kobayashi che, nel ruolo di team principal, ha commentato le novità verso il 2024: "La prossima stagione avremo di nuovo degli equipaggi al top su entrambe le macchine e sarà importante, visto il numero crescente di avversari in Hypercar. Sono certo che cresceremo e diventeremo più forti come squadra nel corso dell'inverno, pronti per una nuova sfida".

Il ruolo avuto tra il 2020 e il 2022 da De Vries, tester e riserva, è stato affidato da Toyota a Ritomo Miyata, pilota del programma giovani destinato al WEC. Ventiquattro anni, è reduce da una stagione in Super Formula e nel Super GT500. Nel 2024 correrà l'ELMS e in Formula 2.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin, Adam Carter analizza il 2025 della Valkyrie: "V12 al centro del progetto, ecco in cosa siamo migliorati"

Il capo squadra della Aston Martin ha analizzato con noi gli spunti più interessanti della Valkyrie, dalla scelta del motore ai passi avanti compiuti durante il 2025, prima stagione di attività della LMH inglese

La Ferrari regina del mondo: 53 anni dopo, il Cavallino conquista il WEC

La Rossa di Maranello firma una stagione memorabile nel Mondiale Endurance. In edicola da oggi il numero 45 di Autosprint da collezione con 16 pagine dedicate all'impresa della Ferrari