Autosprint

Stupenda la Genesis del futuro!

È la regina estetica della fan zone della 24 Ore di Le Mans: per ora è solo una maquette ma arriverà nel 2026
Stupenda la Genesis del futuro!

Mario DonniniMario Donnini

11 giu 2025

Nella fan zone della 24 Ore uno degli stand più ammirati è quello dedicato alla Genesis Magma Racing, con al centro un modello a grandezza naturale della meravigliosa GMR-001 Hypercar. Fino a oggi non era mai stato mostrato in Europa. E ora fa bella mostra di sé nel Villaggio Costruttori, praticamente nel cuore del circuito della Sarthe. Già visto al Salone Internazionale dell’Auto di New York in aprile, il simulacro della ceatura di Genesis Motorsport suscita ammirazione per le linee e l’impatto estetico.

Il cammino di IDEC Sport per Genesis

La 24 Ore di Le Mans è un momento chiave dell’anno per Genesis Magma Racing”, dice Cyril Abiteboul, direttore sportivo della squadra. “È la gara endurance più importante della stagione e un evento di punta del Campionato Mondiale Endurance FIA, dove gareggeremo con la GMR-001 Hypercar nel 2026. L’edizione del 2025 segna l’inizio del nostro conto alla rovescia: 365 giorni alla prossima 24 Ore.”

Lotterer al via della 24 Ore

André Lotterer, campione del mondo di categoria, ovvero uno dei due piloti già annunciati per il progetto Genesis, prenderà parte all'evento di questo fine settimana nella categoria LMP2. Il tre volte vincitore della classica di Le Mans (2011, 2012, 2014) gareggerà sulla Oreca n.18 dell'IDEC Sport insieme a Mathys Jaubert e Jamie Chadwick, peraltro entrambi membri del programma Trajectory della Genesis Magma Racing.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi