Porsche 963 RSP, che stradale!

Sulle orme della mitica 917 del conte Rossi
Porsche 963 RSP, che stradale!

Mario DonniniMario Donnini

Pubblicato il 12 giugno 2025, 10:01

LE MANS - La Porsche 963 RSP è la hypercar street legal direttamente derivata dalla vettura in lizza nel Wec. Una one-off fascinosa, particolare e geneticamente erede della leggendaria Count Rossi, la 917 che nel 1975, giusto quarant’anni fa esatti, fu portata da Zuffenhausen a Parigi.

Porsche 963, che viaggio!

E per dare un senso di continuità e derivazione, proprio la nuova 963 RSP e la 917 Count Rossi sono giunte insieme a Le Mans. Il modello stradale scaturisce dall’impegno diretto di Porsche, Porsche Cars North America e Roger Penske, con l’interessamento di Porsche Penske Motorsport. Il tutto porta a un bolide dall’aspetto meraviglioso e dall’impatto cromatico nostalgico in puro “Martini Silber” ovvero una livrea ispirata fedelmente alla 917 del 1975, a dare una patina di glam e storia alle componenti in fibra di carbonio e kevlar. Il badge Porsche smaltato è posto al frontale mentre. Gli alloggiamenti per le targhe contribuiscono a rendere caratteristico il modello stradale. 

Prima Le Mans, poi Goodwood

Dopo Le Mans la vettura è attesa al Goodwood Festival of Speed e infine diverrà apprezzato elemento di curiosità presso il Museo Porsche di Stoccarda.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, nel WEC arriva la conferma di Calado sulla 499P

Il pilota inglese continuerà a guidare la Hypercar anche nei prossimi anni, dopo aver firmato il nuovo contratto che lo vedrà impegnato su più stagioni

WEC, Ferrari pronta al gran finale. Coletta: “In Bahrain correremo all’attacco”

Il capo di Ferrari Endurance suona la carica in vista dell'appuntamento conclusivo del WEC in Bahrain l'8 novembre. Ma parla anche di Kubica e del futuro del progetto 499P