Autosprint

La Cadillac Hypercar meno affidabile

È il solo marchio ad accusare ritiri, addirittura due
La Cadillac Hypercar meno affidabile

Mario DonniniMario Donnini

15 giu 2025

Le Cadillac rano partite alla grande, con la Hyperpole e la prima fila monopolizzata il giovedì sera, ma poi la gara si sta rivelando davvero avara per le macchinone americane. Le quali in questo momento vantano un primato non certo inviadiabile, ossia quello di essere i soli prototipi dellla categoria maggiore ad essersi ritirati in due unità, in questa edizione della 24 Ore di Le Mans.

Bilancio poco felice per Cadillac

Il primo a uscire di scena è stato l’esemplare del Wayne Taylor Racing, mentre il secondo, sempre a matrice statunitense, è stato quello marchiato Whelen. Al momento restano in gara le due vetture Jota, anche se viaggiano, rispettivamente, in sesta posizione con Lynn e in nona col veterano e idolo locale Bourdais, quindi piuttosto lontani dai target auspicabili. In una 24 Ore che per la vettura più rumorosa si sta dimostrando ovattata e assai parca di soddisfazioni...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nicklas Nielsen firma il rinnovo con la Ferrari

Il pilota della 499P rinnova con un contratto pluriennale il sedile della Scuderia di Maranello nel WEC

6 Ore Austin: Porsche firma la prima stagionale, AF Corse vince il titolo Squadre

Sul podio, alle spalle di Estre-Vanthoor-Campbell, ci sono la Ferrari #50 e la Peugeot #94. Gara caotica per le condizioni meteo, sorpasso decisivo a 2 ore dalla fine
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi