da Spa-Francorchamps: Roberto Chinchero
Una partenza perfetta, che dal quinto posto occupato sulla griglia di partenza lo ha proiettato al comando all’uscita della curva Source. Poi ha gestito al meglio i diciotto giri in programma, controllando a distanza Johnny Cecotto e il rivale diretto nella corsa al titolo, il leader della classifica generale Jolyon Palmer. Così Felipe Nasr ha concluso al meglio la sua trasferta sul circuito di Spa-Francorchamps, riducendo (anche se ancora ben ampio) a 32 punti il divario che lo separa in classifica da Palmer.
Per l’inglese il terzo posto è stato un premio più corposo del previsto, arrivato al termine di un weekend nel quale la sua performance non è mai stata all’altezza dei primi. Stoffel Vandoorne, secondo in gara-1, non è andato oltre la sesta posizione, un piazzamento migliore di quello di Raffaele Marciello, che resta comunque l’uomo simbolo della trasferta di Spa. Per il pilota della Ferrari Driver Academy le possibilità di concludere il weekend incrementando il bottino di punti è svanito dopo poche curve, a causa di un contatto causato dal russo Markelov che lo ha costretto in testacoda alla curva Les Combes. “Lello” è ripartito in ultima posizione, rimontando poi fino alla quattordicesima piazza finale.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Colton Herta debutta in Formula 2 con Hitech per puntare alla F1
Colton Herta lascia l’IndyCar e, dopo essersi impegnato con Cadillac, apre un nuovo capitolo della sua carriera con Hitech nel 2026: un passo decisivo verso il sogno della Formula 1
F2 arriva al rush finale: tutti a caccia di Fornaroli
Il campionato di Formula 2 volge alle battute finali: Qatar e Abu Dhabi gli ultimi 2 weekend. Ma vincere rappresenta davvero un vantaggio?
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.