Crugnola fa la "lepre" anche ad Alba

Il campione italiano in carica vince due prove su tre nella prima tappa e guida la classifica provvisoria davanti al pilota Toyota. Bene Nucita terzo con la Hyundai

Crugnola fa la "lepre" anche ad Alba

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

Pubblicato il 12 aprile 2024, 19:06

I punti di giornata, quelli messi in palio dalla Power Stage televisiva, se li è presi sempre lui: Andrea Crugnola ha iniziato a proprio modo anche il Rally Regione Piemonte, seconda prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Spoarco, firmando il miglior tempo ogni volta che contava in questo corto ma intenso venerdì. Il tre volte scudettato della Citroen si è infatti aggiudicato la Qualifyng Stage della mattina, che gli ha dato la possibilità di scegliere la posizione di partenza per domani e la Power Stage del pomeriggio, che ha distribuito i primi punti validi per il campionato. Una doppietta cui si è aggiunto lo scratch anche sulla Cossano - Mango e che gli basta per chiudere il venerdì da leader assoluto della classifica. 

Una dimostrazione di forza, quella messa sul piatto ca Crugnola, cui ha provato a replicare nel finale Giandomenico Basso: l'ufficiale Toyota non ha avuto un inizio brillantissimo, visto che ha segnato "solo" il quinto tempo sulla Power Stage, ma poi ha saputo alzare il ritmo, segnando il secondo tempo sulla seconda speciale e soprattutto vincendo l'ultima, con un forcing che gli ha così permesso di arrampicarsi fino alla seconda piazza delle generale, a 1"9 di distacco dal leader.

Terzo e convincente Andrea Nucita con la Hyundai i20 Rally 2: il pilota siciliano ha fatto bene sin dal mattino ed è riusciuto a tenere sempre un ritmo piuttosto alto. Il suo venerdì si chiude con la terza piazza provvisoria, ad appena sei decimi da Basso, preludio di un duello che per domani promette di farsi davvero intenso. Quarta piazza provvisoria per il francese Stephane Lefebvre, davanti a un Marco Signor davvero in palla, che a sua volta precede Simone Campedelli, protagonista di un avvio meno redditizio di quanto mostrato al Ciocco.

La classifica provvisoria del 18. Rally Regione Piemonte dopo le prime tre prove speciali: 1. CRUGNOLA-OMETTO (CITROEN C3 R5) in 9'38.8; 2. BASSO-GRANAI (TOYOTA GR YARIS R5) a 1.9; 3. NUCITA-POLLET (HYUNDAI I20 R5) a 2.5; 4. LEFEBVRE-HAMARD (CITROEN C3 R5) a 4.6; 5. SIGNOR-MICHI (SKODA FABIA R5) a 7.1; 6. CAMPEDELLI-CANTON (SKODA FABIA R5) a 8.2; 7. AVBELJ-ANDREJKA (SKODA FABIA R5) a 9.3; 8. DAPRA'-GUGLIELMETTI (SKODA FABIA R5) a 11.2; 9. BOTTARELLI-FENOLI (SKODA FABIA R5) a 11.2; 10. SCATTOLON-ZANNI (CITROEN C3 R5) a 11.7. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone

WRC, Ogier vince il Rally del Giappone

Tripletta Toyota nella gara nipponica con Ogier che alla fine dopo il ritiro di Fourmaux ha preceduto le Yaris Rally 1 di Evans e Pajari. Il nostro Fontana campione nel WRC 3