Durante il prologo della Dakar 2016, la Mini All4 Racing della cinese Guo Meiling è uscita dal percorso investendo dieci persone. Almeno due sono in gravi condizioni.
di Riccardo Piergentili
Il prologo della Dakar 2016 (partito da Buenos Aires) si è purtroppo concluso con un brutto incidente, nel quale sono state coinvolte una decina di persone. Sono bastati solo 6,6 degli 11 chilometri del prologo per interrompere la gara delle auto (e annullare quella dei camion).
In un tratto rettilineo la Mini All4 Racing della cinese Guo Meiling è terminata fuori dal percorso, investendo dieci persone, almeno due delle quali sarebbero in gravi condizioni.
Stando alle ricostruzioni fornite dagli organizzatori, i soccorsi sarebbero stati immediati ed avrebbero coinvolto veicoli medici ma anche elicotteri, che hanno trasferito i feriti meno gravi ad Arrecifes (luogo vicino alla zona dell’incidente) e quelli più gravi a Pilar. Illesa la conduttrice della vettura (Guo Meiling).
A causa di questo brutto incidente la cronaca della gara e il debutto alla Dakar di Sebastien Loeb passano in secondo piano. Va comunque segnalato che la vittoria è andata a Bernhard ten Brinke su Toyota. L’olandese ha preceduto Carlos Sainz (uno dei favoriti) su Peugeot.
Dopo il prologo, si inizierà a fare sul serio, con la prima tappa da 662 chilometri, che porterà i piloti da Rosario a Villa Carlos Paz. Speriamo senza altri incidenti.
Questa è la top ten del prologo della Dakar:
Qui potete leggere la classifica della Dakar.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere
Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance
Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!
Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.