Dakar, Loeb: “Non era il momento di spingere”

Il pilota Peugeot commenta il 5° posto nella prima speciale del Dakar Rally 2017: "L'importante era finire senza problemi, siamo solo all'inizio"

Francesco CollaFrancesco Colla

Pubblicato il 3 gennaio 2017, 11:03 (Aggiornato il 3 gennaio 2017, 11:14)

Se Nasser Al Attiyah, alla sua prima Dakar con Toyota, ha messo subito in chiaro di essere arrivato in Sud America per cogliere il terzo successo nel rally raid vincendo la prima tappa, lo squadrone Peugeot è partito in sordina. La prima 3008 DKR a concludere la speciale di ieri è stata quella di Carlos Sainz, che ha preceduto la Toyota di De Villiers e il compagno di squadra Sebastian Loeb, sesto, poi risalito al quinto posto in seguito alla penalizzazione di Pons. 

Il 9 volte campione del mondo di rally ha così commentato la prima giornata di gara: “E’ stata abbastanza complessa. La speciale è stata molto dura, molto veloce (sono state toccate velocità massime di 180 km/h, Ndr) e caratterizzata da alcuni grandi salti e punti insidiosi, quindi era importante finire senza problemi ed è ciò che abbiamo fatto. E’ difficile dire quale fosse la strategia, ho fatto del mio meglio ma è stata dura".

Loeb sta affrontando la sua seconda Dakar, dopo il 9° posto dello scorso anno, quando era stato protagonista di un cappottamento mentre era in lotta per la vittoria:Non era comunque il momento di spingere al massimo. Siamo solo all’inizio”. 

In collaborazione con la redazione Motori di RedBull.com

Segui la Dakar 2017 su Red Bull Tv: dal 2 al 14 gennaio, highlights, approfondimenti e speciali esclusivi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sainz El Matador: Co-pilota di Carlos? Non esiste proprio...

Padre e figlio spesso hanno condiviso l'abitacolo in pista e nei rally, con giri fuori da contesti competitivi. Carlos Sr spiega perché non farebbe mai da navigatore

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance