Andreucci al comando al Sanremo

Nel rally ligure precede Basso e Scandola. Campedelli 1° fra le 2rm
Andreucci al comando al Sanremo

Pubblicato il 11 ottobre 2013, 23:09

da Sanremo: Daniele Sgorbini Quattro decimi di vantaggio su Scandola dopo il primo giro di prove del pomeriggio e 16"2 su Basso e 36"2 su Scandola dopo la ronde (spezzata in due tronconi...) della sera. Il dominio di Paolo Andreucci al Rally di Sanremo è tutto in questi numeri: il sette volte campione d'Italia, per l'occasione ancora in gara con la Peugeot 207 S2000, ha atteso la notte per sferrare l'attacco che potrebbe essere decisivo per portarsi a casa l'ennesimo successo nella città dei fiori. Con il podio che al momento è monopolizzato dai nostri, il primo degli stranieri è Bryan Bouffier, che nel pomeriggio aveva lasciato sul campo qualche secondo dopo una carezza ad un rail. Quinta piazza provvisoria per Alessandro Perico, davanti ad Esapekka Lappi e Stefano Albertini. Tra le due ruote motrici spicca la posizione nella top ten di Simone Campedelli. Domani seconda e ultima tappa, con altre 6 prove speciali, prima dell'arrivo finale alle 18:04 a Sanremo. La classifica del Rally di Sanremo dopo la 5ª speciale: 1. Andreucci P. - Andreussi A. (Peugeot 207 S2000) in 1:12'50.5; 2. Basso G. - Dotta M. (Peugeot 207 S2000) a 16.2; 3. Scandola U. - D'Amore G. (Skoda Fabia S2000) a 36.2; 4. Bouffier B. - Panseri X. (Peugeot 207 S2000) a 1'02.4; 5. Perico A. - Carrara F. (Peugeot 207 S2000) a 1'10.6; 6. Lappi E. - Ferm J.k. (Skoda Fabia S2000) a 1'17.2; 7. Albertini S. - Scattolin S. (Peugeot 207 S2000) a 1'19.4; 8. Campedelli S. - Fappani D. (Citroen Ds3 R3T) a 3'28.8; 9. Cavallini T. - Farnocchia S. (Ford Fiesta RRC) a 4'14.1; 10. Gryazin Vasily - Chumak D. (Ford Fiesta S2000) a 4'40.9. Campedelli-Sanremo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone

WRC, Ogier vince il Rally del Giappone

Tripletta Toyota nella gara nipponica con Ogier che alla fine dopo il ritiro di Fourmaux ha preceduto le Yaris Rally 1 di Evans e Pajari. Il nostro Fontana campione nel WRC 3