Andreucci davanti a tutti a San Marino

Precede Scandola e Basso dopo le prime speciali
Andreucci davanti a tutti a San Marino

Pubblicato il 4 luglio 2014, 19:33

da San Marino: Daniele Sgorbini Due passaggi sui venti chilometri e spiccioli di Rofelle e due vittorie parziali: Paolo Andreucci è partito col piede giusto al 42° Rally di San Marino, scattato nel primo pomeriggio dalla Repubblica più antica del Mondo. Prima tappa anomala, con due giri sulla speciale più lunga della gara – già andati in archivio – e passaggi sulla prova spettacolo tutta in asfalto che s'arrampica verso la Rocca e che va in scena al calar del sole. Il sette volte campione d'Italia, in coppia con Anna Andreussi sulla Peugeot 208 T16, ha rifilato 2”6 nel primo giro e 3”7 nel secondo a Umberto Scandola, che con la Skoda S2000 lo segue a 6”3. Poca roba in vista di quel che sarà domani. Più indietro, ma nemmeno di tanto, Giandomenico Basso con la Ford Fiesta alimentata a Gpl della Brc. Il vincitore del Rally d'Italia ha firmato il terzo tempo in entrambe le speciali e chiude il podio provvisorio a 15”3. Indietro, molto più indietro, il resto del plotone, con Simone Campedelli a 1'31”6 e Renato Travaglia che guida il gruppo del Trofeo Rally Terra a 1'43”5. Più in difficoltà Stefano Albertini, che nei guai coi freni ha pagato pegno pesante nella piesse due e ora viaggia già a oltre tre minuti dalla vetta. Tra le due ruote motrici gran prova del finlandese Mikko Pajunen: la vecchia conoscenza del Tricolore è decimo assoluto con la Clio R3 della Gima. La classifica del San Marino Rally dopo due prove speciali: 1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 33'09”7; 2. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 6”3; 3. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 Ldi) a 15”3; 4. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5) a 1'31”6; 5. Travaglia-Ciucci (Peugeot 207 S2000) a 1'43”5; 6. Ricci-Pfister (Ford Fiesta R5) a 1'44”6; 7. Trentin-De Marco (Subaru Impreza N14) a 2'11”8; 8. Reggini-Bizzocchi (Skoda Fabia S2000) a 2'17”7; 9. Tonso-Stefanelli (Ford Fiesta R5) a 2'26”7; 10. Pajunen-Haittunen (Renault Clio R3) a 3'00”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Tanak si ritira

Con un comunicato a sorpresa, l'estone ha annunciato il suo ritiro dai Rally dopo la tappa del Mondiale in Giappone

WRC, Ogier vince il Rally del Giappone

Tripletta Toyota nella gara nipponica con Ogier che alla fine dopo il ritiro di Fourmaux ha preceduto le Yaris Rally 1 di Evans e Pajari. Il nostro Fontana campione nel WRC 3