Autosprint

Meeke passa al comando in Galles

Rallentato per l'incidente di Neuville, Ogier scivola 2° ma resta in pieno recupero a soli 2 secondi dal leader
Meeke passa al comando in Galles

14 nov 2015

da Deeside (North Wales): Marco Giordo C'è stato sinora solo un colpo di scena importante nella seconda tappa del Wales Rally GB: il ritiro di Neuville nella speciale di Dyfnant, un ritiro però che ha cambiato la classifica dell'ultima gara della stagione sinora dominata da Ogier. Il pilota francese, dopo l'uscita di strada del belga della Hyundai, è stato infatti fermato in ps per circa 30" da Nicolas Gilsoul (navigatore di Neuville) e dai commissari per evitare di andare a sbattere sulla i20 che era rimasta in mezzo alla strada. A fine prova Ogier si è visto così attribuire il tempo di 11'34"3 di ben 24"7 superiore a quello di Kris Meeke, che è così provvisoriamente passato in testa alla corsa in Galles per soli 5"4. Poi nella sesta prova del mattino di Aberhirnant Ogier ha recuperato e ridotto a soli 2"1 il suo distacco da Meeke, ma il francese VW dovrebbe tornare quanto prima in testa grazie all'attribuzione di un tempo imposto nel crono di Dyfnant. Le Citroen si stanno comunque dimostrando superiori alle Hyundai e finendo così la gara farebbero chiudere al secondo posto il mondiale Marche alla casa di Satory. Nel Produzione, invece, Linari si è fermato per problemi al turbo ma domani sarà regolarmente al via: con l'attuale terzo posto alle spalle di Rendina sarebbe campione. Tra gli equipaggi di ACI Team Italia bene Andolfi, mentre De Tommaso stamattina ha capottato. Per terminare la tappa manca ora la "mickey-mouse" di soli 2,06 km di Chirk Castle, seguita dall'assistenza di metà giornata di Deeside e dal secondo passaggio sui crono di Aberhirnant e Dyfnant che saranno disputati in notturna e potrebbero riservare molte sorprese. Qui il resoconto della tappa di venerdì. Questa la classifica dopo 12 prove speciali: 1. Meeke, 2h 20m 19.6s 2. Ogier (VW) +2.1s 3. Mikkelsen (VW) +28.3s 4. Tänak +1m 55.9s 5. Sordo +2m 04.1s 6. Paddon +2m 29.6s 7. Evans +2m 39.6s 8. Ostberg +3m 16.6s 9. Lefebvre +4m 31.2s 10. Kubica +5m 23.2s

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Solberg vince il Rally di Estonia

Prima vittoria iridata per il 23enne pilota svedese della Toyota in una gara da lui dominata dall’inizio alla fine

Rally Estonia, Solberg sempre leader dopo la seconda tappa

Il pilota svedese della Toyota resiste al comando della gara baltica, davanti alle due Hyundai di Tanak e Neuville
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi