Da Karlstad: Marco Giordo"Ho attaccato al massimo, non avevo scelta". Così Sebastien Ogier (VW Polo) ha fotografato il suo pomeriggio di gara in Svezia, in cui sabato pomeriggio dando un saggio della sua classe ha vinto la speciale di Rammen e poi allungato ancora su Hayden Paddon (Hyundai) a Vargasen e nella superspeciale di Karlstad portando a 17"1 il suo vantaggio finale di giornata sul rivale neozelandese che si era avvicinato precedentemente fino a 8”8.
Nel frattempo Mads Ostberg ha consolidato il suo terzo posto, e così i 15,87 km della power stage di Varmullsasen in programma domani alle ore 12.08, sembrano solo una formalità per i tre gradini del podio finale. Nel Wrc 2 guida sempre il gallese Evans, mentre il francese Fabre e' in testa al Wrc 3. Tra gli italiani, ritirati Bertelli e Rendina, bene Tempestini che è 20° assoluto.
Questa la classifica del Rally di Svezia dopo la seconda tappa:
1 Ogier (VW) in 1h 52m 04.7s
2 Paddon (Hyundai) +17.1s
3 Ostberg (Ford) +42.3s
4 Mikkelsen (VW) +1m 07.4s
5 Tänak (Ford) +1m 31.6s
La cronaca della giornata di venerdì qui
La cronaca delle prime quattro speciali qui
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Ogier: "Punto al nono titolo"
Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"
WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale
Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.