Autosprint

Rally Argentina: a Ogier la super speciale

Il campione Volkswagen si aggiudica la super speciale di fine prima tappa davanti a Latvala che mantiene la leadership
Rally Argentina: a Ogier la super speciale

22 apr 2016

Sébastien Ogier (Volkswagen Polo Wrc) si è aggiudicato la super speciale di fine prima tappa del Parque Tematico, disputatasi quando in Italia era già passata la mezzanotte recuperando 2"9 sul compagno di squadra e leader della corsa Jari-Matti Latvala. Oggi alle ore 14 italiane e' in programma la prima prova speciale della seconda tappa, composta da sei speciali e complessivi 157 km cronometrati. Questa la classifica aggiornata del Rally di Argentina dopo la prima tappa: 1 Latvala (VW), 1h 26m 31.3s 2 Ogier (VW) +7.9s 3 Paddon (Hyundai) +11.4s 4 Mikkelsen (VW) +25.7s 5 Sordo (Hyundai) +49.0s 6 Ostberg (Ford) +2m 07.9s 7 H.Solberg (Ford) +4m 04.4s 8 Camilli (Ford) +5m 33.8s 9 Ligato (Citroen) +6m 05.1s 10 Neuville ( Hyundai) +7m34.4s  

Rally Argentina: Latvala resiste al comando

Rally Argentina 2016 Jari-Matti Latvala (VW Polo) continuando a correre con il coltello tra i denti, si è aggiudicato sugli sterrati argentini anche il passaggio pomeridiano sulle speciali di Amboy e Santa Rosa, e ha così consolidato la sua leadership nel Rally di Argentina. Il pilota finlandese ha portato a 10"2 il suo vantaggio su Paddon (Hyundai) e a 10"8 quello su Ogier (VW Polo). Da segnalare che Paddon si era aggiudicato anche questo pomeriggio la speciale di Soconcho, mentre in generale quarto è Mikkelsen (VW) a 27"1 con Dani Sordo (Hyundai) invece quinto a 49"4. Da segnalare che nel frattempo Tanak si è fermato per problemi all'alternatore così come il nostro Lorenzo Bertelli, bloccato da problemi al turbo quando era ottavo assoluto mentre l'argentino Marcos Ligato, sulla Citroen Ds3 Wrc della PH Sport, è nono e precede Neuville rallentato da problemi al motore della sua Hyundai. Quanto a Frisiero, il driver veneto è 22° assoluto, mentre nel Wrc 2 guida il qatariano Al Kuwari con Evans fermato subito da un problema elettrico. Dopo la super speciale del Parque Tematico in programma alla mezzanotte italiana ci sarà l'assistenza di Carlos Paz. Infine domani mattina ci sarà il via della seconda tappa, la più lunga della gara, composta da 6 prove speciali per complessivi 157 km cronometrati. Questa la classifica dopo 8 prove speciali: 1 Latvala (VW), 1h 21m 33.1s 2 Paddon +10.2s 3 Ogier (VW) +10.8s 4 Mikkelsen (VW) +27.1s 5 Sordo +49.4s 6. Ostberg + 2m 00.6 7 Solberg + 3m 50.0s 8 Camilli + 5m 26.6s 9 Ligato + 5m 58.1s 10 Neuville + 7m 31.8s latvala

Latvala balza in testa all'inizio della prima tappa

Jari-Matti Latvala (VW Polo) è partito con il coltello tra i denti e dopo essersi aggiudicato le speciali di Amboy e Santa Rosa, è balzato in testa al Rally di Argentina con 3"6 di vantaggio su Paddon (Hyundai) e 4"4 su Ogier, che aveva vinto la prima speciale della giornata di Soconcho. Dani Sordo, grande protagonista nelle prime battute di gara, è invece quinto a 28"3, subito dietro Mikkelsen che è quarto a 16"5. Da segnalare che il nostro Lorenzo Bertelli è nono a due minuti, mentre l'idolo di casa Marcos Ligato sulla Citroen Ds3 Wrc della PH Sport è 11' a 4'21"7 con il musetto danneggiato in un'uscita di strada. Rally Argentina: Ogier e Sordo leader ex equo Quanto a Frisiero, il driver veneto è 25' assoluto, mentre nel Wrc 2 guida il qatariano Al Kuwari con Evans fermo in trasferimento per un problema elettrico. Dopo la super speciale del Parque Tematico e l'assistenza di Carlos Paz, nel pomeriggio argentino (quando in Italia sarà sera) i piloti percorreranno il secondo passaggio sulle tre speciali già disputate questa mattina per un totale di 75 km cronometrati. Questa la classifica dopo la ps4 : 1. Latvala in 39m 11.0s 2. Paddon + 3.6 3. Ogier + 4.4 4. Mikkelsen +16.5 5. Sordo + 28.3 6. Tanak + 55.4 7. Ostberg + 59.4 8. Solberg 1m 51.2 9. Bertelli + 2m 19.3 10. Camilli + 3m 07"3 Marco Giordo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Solberg vince il Rally di Estonia

Prima vittoria iridata per il 23enne pilota svedese della Toyota in una gara da lui dominata dall’inizio alla fine

Rally Estonia, Solberg sempre leader dopo la seconda tappa

Il pilota svedese della Toyota resiste al comando della gara baltica, davanti alle due Hyundai di Tanak e Neuville
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi