WRC, Meeke trionfa in Portogallo

Secondo Mikkelsen e terzo Ogier, che nella prima speciale di stamane ha subito una foratura.

WRC, Meeke trionfa in Portogallo

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 22 maggio 2016, 17:45 (Aggiornato il 27 mag 2016 alle 09:02)

MATOSINHOS (PORTOGALLO) - Kris Meeke si è aggiudicato la 50a edizione del Rally del Portogallo, precedendo le due VW Polo di Mikkelsen e Ogier. Il tre volte campione del mondo ha infatti patito una foratura nella prima speciale di questa mattina, che gli ha fatto perdere secondi importanti retrocedendo così in terza posizione. Quarto si è piazzato Sordo (Hyundai) quarto davanti a Camilli e Latvala. Nel Wrc 2 successo dello svedese della Skoda Pontus Tidemand davanti al peruviano Fuchs, mentre nello Junior e nel Wrc 3 Tempestini è stato il più bravo di tutti con Andolfi quarto sulla Peugeot 208 di ACI Team Italia. 
 
Questa la classifica finale del Rally del Portogallo:
 
1 Meeke in 3h 59m 01.0s
2 Mikkelsen +29.7s
3 Ogier +34.5s
4 Sordo +1m 37.1s
5 Camilli +4m 01.6s
6 Latvala +4m 06.9s
 
Così il mondiale piloti dopo 6 prove:
 
1 Ogier 114 punti
2 Mikkelsen 67
3 Ostberg 58
4 Paddon 57 
5 Sordo 56
6 Latvala 37
7 Meeke 26
8 Tänak 24
9 Neuville 23
10 Camilli 14
 
Questa la classifica del mondiale marche dopo 6 prove:
 
1 Volkswagen Motorsport 145 punti
2 Hyundai Motorsport 96
3 M-Sport 82
4 Volkswagen Motorsport II 70
5 Hyundai Motorsport N 55
6 DMACK N 30

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans