Rally Polonia, Tanak vola verso la vittoria

 Il pilota estone sulla Ford Fiesta Wrc gommata DMack, vanta infatti ora un vantaggio di 19"5 sulla VW Polo di Mikkelsen e 24"6 sulla Hyundai di Paddon

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 2 luglio 2016, 18:33

Ott Tanak si invola verso il suo primo successo iridato dopo aver consolidato la sua leadership al Rally di Polonia durante la seconda tappa, alla fine della quale mancano solo i 2,5 km della super speciale di Mikolajki. Il pilota estone sulla Ford Fiesta Wrc gommata DMack, vanta infatti ora un vantaggio di 19"5 sulla VW Polo di Mikkelsen e 24"6 sulla Hyundai di Paddon, mentre Ogier rallentato dal fatto di passare per primo sulle speciali è sempre in sesta posizione a 5" dal suo compagno di squadra Latvala e staccato di un minuto dal leader della corsa.

Da segnalare che domani sono in programma le ultime quattro prove speciali per un totale di 60 km cronometrati, con la power stage di Sady che verrà trasmessa in diretta TV su Mediaset Premium alle ore 12. Nel Wrc 2  continua la battaglia tra le Skoda Fabia R5 di Lappi e Suninen staccate tra loro di soli 9"1, mentre nello Junior dopo la ps 15 guida sempre SimoneTempestini che ha quasi tre minuti di vantaggio su Veiby.

Questa la classifica del Rally di Polonia dopo 16 prove speciali:

1 Tänak (Ford) in 2h 03m 51.8s

2 Mikkelsen (VW) +19.5s

3 Paddon (Hyundai) +24.6s

4 Neuville (Hyundai) +42.6s

5 Latvala (VW) +1m 01.6s

6 Ogier (VW) +1m 06.5s

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans