Rally Catalunya, Ogier leader

Il pilota VW Polo Wrc è in testa alla 52a edizione del Rally RACC Catalunya Costa Daurada controllando bene i suoi avversari e chiudendo alle spalle prima di Neuville e poi di Latvala le tre prove sullo sterrato di Caseres, Bot e Terra Alta

Marco GiordoMarco Giordo

14 ott 2016 (Aggiornato alle 14:14)

Da Asco' (Tarragona): Marco Giordo

Sébastien Ogier è in testa alla 52a edizione del Rally RACC Catalunya Costa Daurada, terz’ultimo appuntamento iridato stagionale, dopo le prime tre speciali di questa prima tappa iniziata sotto la pioggia. Dopo che ieri sera, sempre sotto la pioggia battente, Tanak aveva vinto davanti a Bertelli e Ogier la spettacolare speciale di Barcellona ambientata a Montjuich, oggi Ogier ha controllato bene i suoi avversari chiudendo alle spalle prima di Neuville e poi di Latvala le tre prove sullo sterrato di Caseres, Bot e Terra Alta.

La pioggia ha rallentato un po' tutti, anche Ogier, che però stavolta non ha perso tempo prezioso nei confronti dei suoi avversari viste le condizioni particolarmente difficili per tutti. Per il pilota francese questo è il secondo match point per il titolo iridato piloti, e per il momento lista sfruttando al meglio. Da segnalare poi che nel Wrc 2 sono in testa le due Skoda Fabia ufficiali di Kopeczy e Tidemand, mentre nel Wrc 3 guida uno scatenato Andolfi (25o assoluto nella prima speciale!) sulla Peugeot 208 R2 di ACI Team Italia davanti a Damiano De Tommaso, mentre Brazzoli sempre su Peugeot 208 R2 è quinto.

Rally Catalunya, Ogier il più veloce nello shakedown

Questa la classifica dopo 4 prove speciali:

1. Ogier in 41m 31.1s

2. Neuville +4.4s

3. Latvala +5.7s

4. Sordo +10.2s

5. Mikkelsen +13.5s

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione