WRC, Portogallo: Tanak è il leader

Hyundai, la pompa di benzina rallenta Sordo e Loeb. Le Toyota ringraziano e balzano in testa

WRC, Portogallo: Tanak è il leader

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 31 maggio 2019, 21:31 (Aggiornato il 31 maggio 2019, 21:38)

Tre Toyota in testa alla fine della prima tappa, ma è iniziato con un bel colpo di scena il Rally del Portogallo. Con le due Hyundai di Loeb e Sordo, leader sino a quel momento, rallentate in prova speciale ad Arganil per un problema alla pompa della benzina. Entrambi i piloti sono poi riusciti a concludere la speciale perdendo però oltre un quarto d’ora ed ogni velleità di salire sul podio.
 
E così a menare le danze e a guidare la classifica è stato Ott Tanak (Toyota), che è passato in testa alla gara ad Arganil tenendosi poi tutti gli altri alle sue spalle. Dietro di lui, a conferma della superiorità della Toyota ci sono le altre due Yaris di Kris Meeke e Jari-Matti Latvala, mentre più staccati a oltre 20” seguono Neuville (Hyundai) e Ogier (Citroen ).

Così il WRC2

Nel  Wrc2 Pro guida Kopecky davanti a Rovanpera, entrambi sulla nuova Skoda Fabia R5, mentre nel Wrc2 il leader alla fine della prima giornata è il norvegese Veiby (VW Polo R5). La gara visti i distacchi contenuti resta molto aperta, domani è in programma la tappa più lunga, la seconda tappa ricavata ad est di Oporto che è praticamente uguale a quella dell’anno scorso, e composta da 6 speciali per ulteriori 160 km cronometrati.
 
In pratica i crono ripetuti due volte di Vieira di Minho (20,53 km), Cabeceiras de Basto (22,22 km) e Amarante (37,60 km) che evidenzieranno ancor di più i valori in campo. Domenica ci sarà la tappa finale di 51,77 km cronometrati, anche questa identica a quella del 2018, con due passaggi a Montim (8,76 km) uno a Luilhas (11,18 km) ed infine due nello storico crono di Fafe (11,18 km), che ospiterà nel secondo passaggio la power stage finale trasmessa in Italia in diretta tv da DAZN alle ore 13.

Questa la classifica del Rally del Portogallo dopo la prima tappa:

1. Tanak in 1.03’26”7
2. Latvala +15.2
3. Meeke +21.7
4. Neuville +25.3
5. Ogier +26.0
6. Suninen +1:10.5
7. Greensmith +1:19.5
8. Lappi +2:13.1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans