WRC, Rally d'Australia: Hyundai già campione?

La squadra di Andrea Adamo potrebbe già festeggiare il titolo a causa del cambio di percorso dovuto al pericolo incendi

WRC, Rally d'Australia: Hyundai già campione?

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 11 novembre 2019, 09:48 (Aggiornato il 11 novembre 2019, 09:54)

Gli incendi proseguono con intensità nel New South Wales e gli organizzatori del Rally d’Australia lottano per far svolgere il loro evento attraverso una drastica riduzione del percorso.

La gara infatti è stata oggi sottoposta ad una bella sforbiciata e sarà lunga solo 94 km cronometrati, invece dei 324 previsti in origine. E così, secondo i regolamenti Wrc, saranno assegnati solo un terzo dei punti ai concorrenti in quanto la gara verrà disputata con una riduzione tra il 25 e il 50% del percorso originale.

Attualmente sono 18 i punti di distacco tra Hyundai e Toyota e la casa coreana sarebbe virtualmente già “World Champion Manufacturers”, visto che al massimo la Toyota potrebbe segnare 14 punti vincendo a Coffs Harbour.

Ma per la squadra capitanata da Andrea Adamo non è ancora possibile aprire le bottiglie di champagne, perché una postilla dell’articolo 5.3.3 stabilisce che la norma sopra citata potrebbe essere cambiata dalla FIA in casi di forza maggiore, come quello australiano. E quindi non ci resta che attendere la decisione dei commissari sportivi, che arriverà si spera quanto prima. Speriamo senza strascichi e contestazioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans