WRC, Rally Croazia: Neuville è in testa

Dopo la prima tappa tra insidiosi asfalti balcanici, la Hyundai comanda davanti a Ogier ed Evans

WRC, Rally Croazia: Neuville è in testa

Marco GiordoMarco Giordo

23 apr 2021 (Aggiornato alle 19:21)

Le emozioni non sono mancate sin da subito sugli insidiosi asfalti balcanici in questa terza prova del campionato del mondo 2021. Al pronti via del Croatia Rally dopo soli 5,4 km del crono d’apertura di Rude (6,94 km), all’uscita da una curva veloce a destra è infatti volato fuori con la sua Yaris il leader del mondiale Kalle Rovanpera. Subito dopo nello stesso punto, molto scivoloso, Ogier (Toyota) usciva largo danneggiando un cerchio perdendo così 6”5 da Neuville (Hyundai) che prendeva in mano la leadership della corsa, che poi consolidava vincendo anche le speciali di Kostanjevac e Pecurkovo Brdo. Mentre Ogier e Evans erano i più rapidi a pari merito a Jaskovo. E così Neuville chiudeva in testa il primo giro del mattino con 7”3 su Evans e 12”3 su Ogier, con Tanak quarto a 25”3.

Nel pomeriggio a salire in cattedra era Ogier, che dopo aver lasciato il primo crono di Rude a Tanak, si aggiudicava in serie le tre speciali di Kostanjevac, Jaskovo e Pecurkovo Brdo chiudendo la seconda tappa al secondo posto staccato dal leader Neuville di 7”7 con Evans terzo a 8”0 e Tanak quarto a 31”9.

WRC, rinviato il Rally di Finlandia

Il programma tra sabato e domenica

Domani la seconda giornata presenta altre 4 speciali ripetute due volte, per un totale di 121,92 km cronometrati, quelle di Mail Lipovec-Grdanjci (20,30 km), Stojdraga-Gornja Vas (20,77 km), Krasic-Vrskovak (11,11 km) e Vinski Vrh-Duga Resa (8,78 km). Infine domenica è prevista l’ultima tappa con 4 prove speciali per complessivi 78,58 km cronometrati, con i crono ripetuti due volte di Bliznec-Pila (25,20 km) e Kumrovec (14,09 km) che ospiterà la power stage finale in programma alle ore 13.18 locali.

Questa la classifica dopo la prima tappa:

1. Neuville in 55’36”8
2. Ogier +7.7
3. Evans +8.0
4. Tänak +31.9
5. Breen +54.8
6. Fourmaux +1:14.7
7. Greensmith +1:21.7
8. Loubet +1:31.5
9. Katsuta +2:23.2
10. Ostberg +3:17.6

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione