WRC, Rally di Svezia: Neuville leader a sorpresa

Con un po’ di stupore e grazie ad una prestazione maiuscola, il pilota belga della Hyundai ha chiuso in testa la prima tappa

WRC, Rally di Svezia: Neuville leader a sorpresa

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 25 febbraio 2022, 20:00 (Aggiornato il 25 febbraio 2022, 20:07)

Questa edizione numero 68 del Rally di Svezia è iniziata sotto il segno dell’equilibro, come testimoniano i quattro cambi di leader dopo le prime quattro prove speciali. Sono stati infatti i vari Tanak (Hyundai), Lappi, Rovanpera ed Evans (tutti su Toyota) a succedersi in testa alla gara, con Breen (Ford) subito fermo nel secondo crono dopo essersi innevato. Approfittando del peggior stato del fondo delle speciali trovato nel secondo passaggio dai primi a partire (in particolare da Rovanpera), sono stati  bravi a quel punto Evans, Neuville e Lappi ad allungare, mentre Tanak si è dovuto fermare prima della penultima speciale per problemi elettrici.

Grazie ad uno scratch nella sesta prova ed un secondo tempo nell’ultimo crono, Neuville ha strappato alla fine la leadership ad Evans, chiudendo dopo una lunga volata la tappa in testa con con 4”3 su Rovanpera, con il gallese Evans terzo a 7”4 e Lappi quarto a 8”8.

WRC, Rally di Svezia: Rovanpera il più veloce nello shakedown

Gara più aperta che mai

Gara quindi tutta da giocare tra il driver della Hyundai e i tre piloti della Toyota nella tappa di domani, quando è in programma la seconda giornata di gara, ricavata ad ovest di Umea che prevede 80,74 km cronometrati suddivisi in 6 crono. Annullate le due prove di Ortrask (20,52 km), i piloti saranno impegnati in quelle di Brattby (10,49 km), Langed (19,44 km) e Umea (10,44 km) ripetute due volte.

Poi domenica ci sarà il gran finale ricavato a nord ovest di Umea prevede 4 speciali e 56,24 km cronometrati, vale a dire le speciali ripetute due volte di Vindein (14,19 km) e Sarsjoliden (13,93 km) che alle 12.18 ospiterà la power stage trasmessa in diretta da Sky Sport.

Questa la classifica dopo la prima tappa:

1. Neuville
2. Rovanpera +4.3
3. Evans +7.4
4. Lappi +8.8
5. Solberg +28.1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans