WRC, festa per i 50 anni del Mondiale

In Portogallo, grande evento di Promoter e Fia per celebrare le nozze d'oro del WRC

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 19 maggio 2022, 10:15 (Aggiornato il 19 maggio 2022, 11:46)

A Matosinhos la festa ieri sera c’è stata, il mondiale rally ha compiuto 50 anni e per celebrare le nozze d’oro la Wrc Promoter ha organizzato con la FIA un gran gala in Portogallo all’Exponor di Matosinhos. Un evento a cui hanno partecipato i vincitori di ben 28 titoli iridati, vale a dire Walter Röhrl, Ari Vatanen, Carlos Sainz, Sébastien Loeb, Sébastien Ogier, Miki Biasion, Marcus Gronholm, Petter Solberg e Ott Tanak. Presente anche Michèle Mouton accompagnata da Fabrizia Pons, e poi tra i navigatori Christian Geistdorfer, David Richards, Timo Rautiainen, Derek Ringer, Nick Grist, il nostro Tiziano Siviero ed infine Luis Moya che ha anche presentato la serata.

Le vetture protagoniste

C’erano anche in esposizione 28 vetture di ogni epoca, iniziando con un’Alpine Renault del 1973, l’Opel Ascona, la Lancia Stratos, per arrivare alla Hyundai i20 Wrc e alla Volkswagen Polo WRC, con ovviamente i famosi gruppi B rappresentati dalla  Lancia Delta S4 e dall’Audi Quattro S1.

Ovviamente non potevano mancare anche le vetture protagoniste degli anni ’90 come la Lancia Delta Integrale e la Toyota Corolla Wrc.

Le dichiarazioni

Al gala era presente anche il presidente della Federazione Internazionale dell’Automobilismo Mohammed Ben Sulayem, ex pilota di rally, che ha ricordato che “Sin dalla sua prima stagione nel 1973, il Campionato del Mondo Rally è sempre stato molto spettacolare. Ha contato con le vetture più iconiche, posti storici, piloti e navigatori leggendari che hanno scritto la storia negli annali dell’automobilismo. La FIA ha dato continuamente il suo impulso per l’evoluzione della specialità sotto l’aspetto sportivo e tecnico. E anche quest’anno non è un’eccezione a riguardo, visto che è il primo nella storia del WRC con tecnologia ibrida e carburanti sostenibili e misure di sicurezza avanzate. E adesso in questa sua 50a stagione è ora di riflettere su tutti questi successi e di celebrarli con i campioni del passato e del presente e di guardare verso un futuro brillante”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans