WRC, Rally Finlandia: Rovanpera il più veloce dello shakedown

Il finlandese mette subito tutti in riga a casa sua in Finlandia seguito dal compagno di team Lappi

WRC, Rally Finlandia: Rovanpera il più veloce dello shakedown

Marco GiordoMarco Giordo

4 ago 2022

E’ partita questa mattina la 71a edizione del “Secto Rally Finland”, con il velocissimo shakedown di Rannankyla (4,48 km) vinto dal leader del mondiale e padrone di casa Kalle Rovanpera.

La cronaca

Sulla Toyota Yaris Rally 1 il baby finlandese ha preceduto di 5 decimi il compagno di squadra Lappi e di 9 decimi Ott Tanak (Hyundai) con gli altri man mano staccati. L’incognita della gara sarà il meteo, qui in Finlandia la temperature massima è di 22 gradi, ed è previsto poi qualche scroscio domani ma soprattutto ci saranno piogge consistenti sabato a metà giornata, e questo potrebbe rimescolare le carte in tavola. Vedremo. Questa sera poi alle 19.08 locali (un’ora in più che in Italia) inizierà la gara vera e propria con la classica speciale cittadina d’apertura di Harju di 3,48 km che aprirà le ostilità, trasmessa in diretta dalle ore 18 in Italia su Sky Sports.

Da domani si fa sul serio

Domani i 45 piloti iscritti proseguiranno la loro gara disputando la prima tappa, composta da 9 prove speciali e 124,91 km cronometrati. Ci saranno due passaggi al mattino a Laukaa (11,75 km) e Lankamaa (21,69 km), seguiti dalla super speciale di Harju e poi dopo l’assistenza nel pomeriggio da altri due passaggi a Assamaki (12,31 km) e Moksi (15,70 km). Sabato poi la kermesse finlandese prosegue con ulteriori 150,30 km cronometrati suddivisi in 8 prove speciali tra cui il celebre passaggio a Kakaristo, e domenica con l’ultima tappa che prevede solo 43,92 km cronometrati e 4 speciali, con l’iconico crono di Ruuhimaki che nel secondo passaggio ospiterà la power stage alle ore 12.18 ora italiana trasmessa in diretta in Italia su Sky Sports.

Questi i tempi dello shakedown:

1. Rovanpera in 1’56’1
2. Lappi a 0”5
3. Tanak a 0”9
4. Katsuta a 1”3
5. Solberg e Evans a 1”7
7. Breen a 2”0
8.  Neuville a 2”4
9. Loubet a 2”4
10. Fourmaux a 2”7

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ogier: "Punto al nono titolo"

Intervista all'otto volte iridato francese: "In Grecia ho capito che potevo lottare per la conquista del campionato. Corro con piacere, mi diverto a dare il massimo e questa è la cosa più importante per me"

WRC a Roma, è ufficiale: dal 2027 il Mondiale sbarca nella Capitale

Nel 2026 sarà ancora Sardegna, poi l'anno successivo il Rally d'Italia sarà disputato nel Lazio: i dettagli della decisione