Autosprint

WRC, Rovanpera stravince in Estonia

Il campione del mondo si è aggiudicato tutte le prove dell’ultima tappa chiudendo davanti
a Neuville e Lappi

WRC, Rovanpera stravince in Estonia

Marco GiordoMarco Giordo

23 lug 2023 (Aggiornato il 25 lug 2023 alle 13:35)

Kalle Rovanpera al volante della Toyota Yaris Rally 1 ha colpito ancora, ottenendo il suo primo tris in una gara iridata. Si è infatti aggiudicato per la terza volta consecutiva il Rally di Estonia, trionfando alla grande visto che ha vinto ben 15 delle 21 speciali in programma, proprio dove ventiquattro mesi fa aveva vinto per la prima volta una prova mondiale. La tappa finale di oggi prevedeva 61,08 km cronometrati suddivisi in quattro speciali, vale a dire i crono ripetuti due volte di Karaski (12,04 km) e Kambja (18,50 km), che come l’anno scorso (stavolta però in versione più lunga di 5 km) ospitava nel secondo passaggio la power stage.

WRC, Rally Estonia: Rovanpera domina la seconda tappa

Rovanpera sempre più leader

Rovanpera metteva subito in evidenza il suo stato di forma guidando senza strafare e vincendo il primo e secondo passaggio a Karaski e ripetendosi anche nella speciale di Kambja dove nel secondo passaggio valido quale power stage metteva ancora una volta tutti in riga, portandosi a casa altri cinque punti. Kalle chiudeva così la sua gara davanti alle Hyundai di Neuville e Lappi, ed ha allungato ancora sui suoi avversari in classifica iridata piloti, dove vanta adesso ben 55 punti di vantaggio su Evans e 58 su Neuville.

Andreas Mikkelsen si è aggiudicato la vittoria nel Wrc 2, mentre il prossimo appuntamento è previsto ai primi di agosto in Finlandia dove ci sarà davvero da divertirsi.

13° Rally di Estonia, la classifica finale

1° Kalle Rovanpera – Jonne Halttunen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN in 2.36’03”2
2° Thierry Neuville - Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 Rally 1) B-B a 52“6
3° Esapekka Lappi – Janne Ferm (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 59”5
4° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB a 1’06”7
5° Teemu Suninen – Mikko Markkula (Hyundai i20 Rally 1) FIN-FIN a 2’21”0
6° Pierre Louis Loubet – Nicolas Gilsoul (Ford Puma Hybrid Rally 1) F-B a 3’09”9
7° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1) JPN-IRL a 3’10”2
8° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Ford Puma Hybrid Rally 1) EST-EST a 6’25”5
9° Andreas Mikkelsen – Torstein Eriksen (Skoda Fabia RS Rally2) N-N a 9’54”1
10° Sami Pajari – Enni Malkonen (Skoda Fabia RS Rally 2) FIN-FIN a 10’03”8

Così il Mondiale Piloti dopo 8 prove:

1. Rovanpera 170 punti; 2. Evans 115; 3. Neuville 112; 4. Tanak 104; 5. Ogier 98; 6. Lappi 87; 7. Sordo 46; 8. Katsuta 41; 9. Loubet 28; 10. Breen 19. Questa la classifica del Mondiale Costruttori dopo 8 gare: 1.Toyota 331 punti; 2. Hyundai 274; 3. MSport Ford 195.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi