WRC, Tanak vince in Cile, Toyota è Campione

Il pilota éstone della Ford ha vinto la prova sudamericana davanti a Neuville e Evans, mentre la Toyota si è laureata campione del mondo costruttori

WRC, Tanak vince in Cile, Toyota è Campione

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 1 ottobre 2023, 21:12 (Aggiornato il 1 ottobre 2023, 21:21)

Secondo successo stagionale in Cile per Ott Tanak e per la Ford Puma Rally 1, in una gara che un po’ a sorpresa alla fine ha regalato il titolo costruttori alla Toyota. L’ultima tappa della gara cilena prevedeva 54,12 km cronometrati suddivisi in 4 crono, quelli ripetuti due volte di Las Pataguas (13,20 km) e di El Ponen (13,86 km). Neuville marcava lo scratch nel primo passaggio sia a Las Pataguas che a El Ponen, poi il belga si ripeteva a Las Pataguas dove Suninen finiva fuori strada vanificando una bella gara visto che era secondo assoluto, riaprendo i giochi per il mondiale costruttori. E così nella power stage Kalle Rovanpera stampava un tempone seguito da Evans con Neuville terzo, ed i due regalavano così matematicamente alla casa giapponese il terzo titolo mondiale costruttori consecutivo, mentre Tanak si aggiudicava la sua seconda gara stagionale. Nel Wrc 2 la vittoria era appannaggio di Solberg che ha preceduto Greensmith e Pajari, tutti su Skoda. “Sono davvero contento – ha detto Tanak all’arrivo – è stata una bella vittoria per i meccanici e per il team”. Felicissimo anche Latvala. “Francamente visto com’è andata la gara – ha commentato il Team Principal della Toyota – non ci aspettavamo più di vincere qui il titolo costruttori. Ce l’abbiamo fatta davvero in extremis e adesso andiamo tutti a festeggiare”.

Prossimo appuntamento a fine mese al Central Europe Rally, una gara tutta su asfalto che si svilupperà in Germania, Repubblica Céca e Austria.

Questa la classifica finale del Rally Cile Bio Bio:

1° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Ford Puma Hybrid Rally 1) EST-EST in 3.06’38”1
2° Thierry Neuville – Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 Rally 1) B-B a 42”1
3° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1)  GB-GB a 1’06”9
4° Kalle Rovanpera – Jonne Halttunen (Toyota Yaris Rally 1)  FIN-FIN a 2’11”0
5° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1Wrc) JPN-IRL a 4’41”5
5° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1Wrc) JPN-IRL a 4’41”5
6° Oliver Solberg – Elliot Edmondson (Skoda Fabia RS Rally2) S-GB a 8’18”5
7° Gus Greensmith – Jonas Andersson (Skoda Fabia RS Rally2) GB-S a 8’44”3
8° Sami Pajari – Enni Malkonen (Skoda Fabia RS Rally 2) FIN-FIN a 9’20”6
9° Yohan Rossel – Arnaud Dunand (Citroen C3 Rally2) F-F a 9’53”9
10° Nikolay Gryazin–Konstantin Aleksandrov (Skoda Fabia Rally 2 Evo) RUS-RUS a 10’08”2

Così il mondiale piloti dopo 11 prove:

1. Rovanpera 217 punti; 2. Evans 186; 3. Neuville 155; 4. Tanak 146; 5. Ogier 99; 6. Lappi 98; 7. Katsuta 77; 8. Sordo 63; 9. Suninen 34; 10. Solberg 33.

Questa la classifica del mondiale costruttori dopo 11 gare:

1.Toyota 466 punti (campione del mondo); 2. Hyundai 360; 3. MSport Ford 247.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans