WRC, Evans guida la tripletta Toyota in Giappone

Tre Toyota in testa nel Rally Japan, dove a causa della forte pioggia sono usciti di strada prima Fourmaux e Sordo, poi Neuville, che stava incalzando Evans

WRC, Evans guida la tripletta Toyota in Giappone

Marco GiordoMarco Giordo

Pubblicato il 17 novembre 2023, 10:22 (Aggiornato il 17 novembre 2023, 10:29)

La forte pioggia era annunciata ed è prontamente arrivata nella prima tappa del Rally Japan composta da 133,26 km cronometrati che vede a fine giornata tre Toyota in testa. Evans guida infatti davanti ad Ogier e Rovanpera, con addirittura la Skoda Rally 2 di Mikkelsen al quarto posto, visti i problemi patiti sul fondo bagnato da Lappi, Tanak e Katsuta, e le uscite di strada causate dalla pioggia battente prima di Fourmaux (Ford) e Sordo nella stessa curva, e poi di Neuville (Hyundai) che stava recuperando su Evans.

Tappa nel caos

Ricapitolando Elfyn Evans si è aggiudicato le prime due prove del mattino a Isegami’s Tunnel, dove finivano fuori strada Fourmaux e Sordo con Katsuta che perdeva due minuti e mezzo, e Inabu Dam, mentre il quarto crono di Shitara Town veniva annullato a causa delle avverse condizioni meteo. Evans chiudeva la mattinata con un vantaggio di 26”0 su Neuville e 42”6 su Ogier, poi nel pomeriggio era Katsuta a segnare lo scrach nei tre crono di Isegami’s Tunnel, Inabu Dam e Shitara Town, con il colpo di scena che si verificava nelle prime centinaia di metri della seconda speciale di Inabu Dam, dove Neuville che era risalito a soli 10” da Evans finiva incredibilmente fuori strada ed era costretto a fermarsi.

Il programma

Ora in serata (quando in Italia sarà quasi mezzogiorno) si svolgerà la super speciale del Toyota Stadium che chiuderà la tappa, mentre domani è in programma la seconda tappa che presenta solo 84,68 km cronometrati. Sono sette le prove in programma, quelle di Nukata Forest (20,32 km), Lake Mikawako (14,74 km) e Okazaki City (2,84 km) ripetute due volte a cui si aggiunge il crono di Shinshiro City (6,70 km) e in serata il terzo passaggio sulla super speciale del Toyota Stadium. Infine domenica la giornata finale con 84,08 km cronometrati suddivisi in 6 speciali, quelle ripetute due volte di Asahi Kougen (7,52 km),  Ena City (22,92 km) e il nuovo crono di Nenoue Kougen (11,60 km) con la speciale di Asahi Kougen (7,52 km) che nel suo secondo passaggio ospiterà la power stage alle 6.15 italiane trasmessa in diretta da Sky Sports.

Questa la classifica del Rally del Giappone dopo 7 speciali della prima tappa:

1.Evans in 1h23’20”7
2. Ogier a 50”9
3. Rovanpera a 2’07”4
4. Mikkelsen a 2’56”3
5. Munster a 2’59”5
6. Gryazin a 3’25”6
7. Lappi a 3’46”3
8. Tanak a 4’43”7
9. Katsuta a 5’08”9
10. Kovalainen a 5’50”7

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Rovanpera vince il Central European Rally

Ottima prestazione di Evans che ha chiuso secondo davanti a Tanak, mentre Toyota vince il suo nono Mondiale Costruttori

WRC, Ogier sempre leader dopo la seconda tappa al CER

Dopo la seconda tappa del Central European Rally il pilota francese della Toyota guida la corsa davanti ai compagni di squadra Rovanpera ed Evans