Autosprint

WRC, Evans e Toyota sempre leader in Giappone

Sempre tre Toyota in testa nel Rally Japan, dove Kajetanowicz e Gryazin si stanno giocando il titolo Wrc 2 Challenger

WRC, Evans e Toyota sempre leader in Giappone

Marco GiordoMarco Giordo

18 nov 2023

Continua il dominio Toyota in Giappone dove, dopo che nelle battute iniziali a causa della forte pioggia sono usciti di strada prima Fourmaux e Sordo e poi Neuville, che stava incalzando Evans, la gara ha perso di interesse visto che il podio è già blindato dati i distacchi troppo ampi tra i piloti della casa giapponese e i loro inseguitori. La seconda tappa presentava solo 84,68 km cronometrati, con otto prove in programma, quelle di Nukata Forest (20,32 km), Lake Mikawako (14,74 km) e Okazaki City (2,84 km) ripetute due volte a cui si aggiunge il crono di Shinshiro City (6,70 km) e in serata il terzo passaggio sulla super speciale del Toyota Stadium. Neuville era subito il più veloce a Nukata Forest, poi Katsuta faceva segnare lo scratch a Lake Mikawako con Evans che risultava il più veloce nei due passaggi  a Okazaki City.

Poi nel pomeriggio giapponese i tre scratch consecutivi a Nukata Forest, Lake Mikawako e Shinshiro City dello scatenato “local hero” Takamoto Katusta  (2,84 km) che è in caccia di Tanak nella lotta per il sesto posto. Con una sola prova al termine, la superspeciale in programma intorno alle 12 italiane al Toyota Stadium, Elfyn Evans è in testa alla gara con un vantaggio di oltre un minuto su Ogier e di oltre un minuto e mezzo su Rovanpera, mentre nel Wrc 2 guida Mikkelsen in un dominio Skoda, con nel Wrc 2 Challenger Gryazin che precede Kajetanowicz che con questo risuòtato sarebbe campione della categoria. Nella notte italiana inizia la giornata finale con la terza tappa di 84,08 km cronometrati suddivisi in 6 speciali, quelle ripetute due volte di Asahi Kougen (7,52 km) live su Sky Sports alle 23.05, Ena City (22,92 km) e il nuovo crono di Nenoue Kougen (11,60 km), con la speciale di Asahi Kougen (7,52 km) che nel suo secondo passaggio ospiterà la power stage alle 6.15 italiane trasmessa in diretta da Sky Sports con la telecronaca di Lucio Rizzica e Gabriele Cogni.

Questa la classifica del Rally del Giappone dopo 15 speciali (2a tappa):

1.Evans in 2h26’30”9
2. Ogier a 1’14”3
3. Rovanpera a 1’38”9
4. Lappi a 3’16”8
5. Tanak a 3’46”9
6. Katsuta a 3’50”5
7. Mikkelsen a 5’09”1
8. Munster a 5’14”6
9. Gryazin a 5’52”0
10. Kajetanowicz a 12’47”7

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi